Ieri sera una badante di 50 anni ha sequestrato per alcune ore un anziano di Santa Maria del Cedro. I carabinieri hanno gestito la situazione nel migliore dei modi, arrestando alla fine la signora.
Trentanove persone sono state raggiunte da misure cautelare. Il tutto nel corso una vasta operazione antidroga condotta dai comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza di Campobasso tra Molise, Campania, Puglia e Calabria. I provvedimenti sono stati emessi dalla Dda di Campobasso, che ha anche disposto il sequestro di beni per oltre un milione
Ha dell’incredibile ciò a cui si sono trovati di fronte i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro quando hanno fatto irruzione in un grande magazzino del centro storico coriglianese, sito in Contrada Ierpietro: centinaia di pezzi fra materiale di edilizia, macchinari agricoli, tubi di rame, rubinetteria, impalcature e molto altro, per un ammontare della refurtiva
I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, in tandem con il Nucleo Investigativo, hanno arrestato un ragazzo di 23 anni. Residente a Mendicino, è stato sorpreso a cedere 5 grammi di marijuana ad un coetaneo su Via Zupi. Nella successiva perquisizione domiciliare, con il supporto dei militari della locale Stazione CC, lo stesso veniva trovato
Pubblichiamo la nota dell’avvocato Pietro Sammarco in merito al comunicato stampa dei carabinieri della Compagnia di Cosenza circa l’arresto di un 47enne di Castrolibero (LEGGI QUI LA NOTIZIA) Con riferimento all’articolo pubblicato sulla Vostra testata online in data odierna, relativo alla misura cautelare degli arresti domiciliari disposta con ordinanza dal GIP presso il Tribunale di
I carabinieri della Compagnia di Corigliano hanno denunciato un uomo di Cassano all’Ionio per il reato di furto aggravato, avvenuto a fine gennaio 2020 presso il centro commerciale “I Portali” di questo centro. I fatti raccontano che il 20 gennaio scorso presso la stazione Carabinieri di Corigliano Scalo si recava il responsabile dell’ipermercato insistente all’interno
Succedono cose strane in giro per l’Italia, con le Forze dell’Ordine costrette a registrare situazioni assurde. Quanto accaduto nei giorni scorsi a Livorno fa parte proprio di questo filone. I protagonisti? Una pattuglia di Carabinieri e un uomo che aveva appena acquistato della cocaina, consegnata al posto dell’autocertificazione per il Coronavirus. I militari dell’Arma, probabilmente, non credevano ai loro occhi e per
Nella mattinata odierna, nell’ambito dell’iniziative a sostegno della popolazione nell’attuale situazione epidemica, i Carabinieri delle Compagnie di Cosenza e Rende hanno consegnato i tablet per la formazione a distanza agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rende Centro”. L’iniziativa, nata dalla sinergica collaborazione tra la dirigenza scolastica ed il Comando Provinciale di Cosenza, consente di garantire agli studenti sprovvisti
Un’altra giornata di controlli a Belvedere Marittimo dove i carabinieri del posto, coordinati dal Mar. Magg. Alessandro Diana, hanno effettuato un posto di controllo lungo la S.S. 18 – località Castromurro in entrambi i sensi di marcia, coadiuvati da personale della Sezione Radiomobile di Scalea, al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento
Proseguono incessanti i controlli sul confine della Regione Calabria e lungo la SS 18 su entrambi i sensi di marcia, numerose le pattuglie messe in campo dalla Compagnia Carabinieri di Scalea, secondo un piano straordinario di controllo del territorio coordinato dal Colonnello Pietro Sutera Comandante Provinciale di Cosenza, per fronteggiare il possibile esodo Pasquale. Il
Tamponi a tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine: è quanto chiede a Jole Santelli il Nuovo sindacato carabinieri. Il segretario regionale di Nsc, Amedeo Di Tillo, si associa alle altre richieste in questo senso arrivate nei giorni scorsi, ricordando come poliziotti e carabinieri abbiano diritto a lavorare in condizioni di sicurezza visti i continui contatti
I carabinieri della stazione di Diamante, diretta dal Mar. Maggiore, Danilo Guidi, hanno inteso donare pacchi dono contenenti alimenti ai tre comuni nella loro giurisdizione, Diamante, Buonvicino e Maierà, da destinare a chi ne ha bisogno. I militari dell’Arma della Compagnia di Scalea hanno mostrato grande sensibilità e generosità in un momento difficile come questo.