La Camera Penale di Cosenza: «È doloroso che la logica della giustizia umana abbia dovuto sottoporre l’Avvocato Veneto, il Maestro di intere generazioni di penalisti italiani, a tre gradi di giudizio per… confermarne l’innocenza»
Dal sovraffollamento carcerario al ruolo dell’avvocato nell’epoca dell’intelligenza artificiale, fino alla battaglia per celebrare i processi nella sede naturale: «Servono silenzio, competenza e senso di giurisdizione» dichiara l'avvocato Roberto Le Pera
Completato lo spoglio delle elezioni forensi: tra i riconfermati anche Santelli, Nicotera e Siciliano. Posteraro presidente dell’Organismo di vigilanza
L'appello del presidente della Camera Penale di Cosenza alla stampa nel corso della cerimonia d'insediamento della presidente del tribunale di Cosenza, Loredana De Franco
Il segretario della Camera Penale bruzia rilancia il tema dell'amnistia e dell'indulto: «Per noi è l’unica soluzione possibile per far fronte ad una situazione gravissima»
Si pensa a pescare un magistrato nel tribunale bruzio in attesa che la terza commissione del Csm decida di bandire il concorso per la sezione cosentina
Il sindaco Caruso, intervenuto all'assemblea, ha assicurato che l'iniziativa sarà immediatamente sottoposta ai diversi passaggi amministrativi-istituzionali
All’incontro parteciperanno il procuratore Mario Spagnuolo, il luogotenente Antonio Fiore, i professionisti del Foro bruzio Alessandra Pina Rizzuto, Eugenio Naccarato e Fabrizio Loizzo
Indagini preliminari, udienza preliminare e riti alternativi, a confronto con la presunzione di di innocenza e l’effetto vita del direttivo di difesa: questo il tema dell'incontro
Il presidente della Camera Penale di Cosenza, avvocato Pietro Perugini, scrive agli iscritti: «Siamo riusciti a mantenere vivo il contatto e a difendere le garanzie del processo».
Potranno lasciare il carcere e passare agli arresti domiciliari tutti i detenuti con pena residua inferiore ai 18 mesi, purché muniti di braccialetto elettronico. Ma praticamente nessuno di loro potrà avere un braccialetto elettronico. Né le istituzioni spenderanno un solo centesimo per l’acquisto di braccialetti elettronici. Sembra quasi un passo di Comma 22, l’immortale romanzo
Mettere ai domiciliari i detenuti per proteggerli dal coronavirus. È questa la richiesta della Camera penale di Cosenza al direttore del carcere di Vaglio Lise, al presidente del Tribunale di sorveglianza di Catanzaro e ai magistrati che si occupano della stessa materia a Cosenza. L’annoso problema del sovraffollamento delle carceri italiane, infatti, con l’epidemia in
Illustre Presidente, a nome del Direttivo della Camera Penale di Cosenza “Avvocato Fausto Gufo“, Le inoltro la comunicazione sottoscritta da numerosi colleghi, già a Lei trasmessa, in cui si evidenzia l’assoluta inosservanza, all’interno del nostro Tribunale, delle lince guida emanate dal Ministero della Salute, delle indicazioni contenute in tutti i recenti provvedimenti Governativi, nonché delle
Nei giorni scorsi, un avvocato di Milano è stato vittima di un episodio increscioso all’interno del tribunale di Cosenza, al pari di un carabiniere arrivato dalla città lombarda per testimoniare in un processo monocratico dinanzi a un giudice di Cosenza. Secondo quanto ricostruito dal Quotidiano del Sud, un pm Vpo – apprendendo della provenienza del
Il Direttivo della Camera Penale “Avvocato Fausto Gullo” di Cosenza, in relazione alla recente indagine della DDA di Catanzaro, esprime piena fiducia nell’attività svolta dall’Autorità Giudiziaria, ma, nel contempo, esprime piena solidarietà umana e professionale ai colleghi coinvolti nell’indagine, nella certezza che sapranno dimostrare la loro assoluta innocenza rispetto ai fatti che vengono loro contestati.
La Camera Penale “Fausto Gullo” esprime piena solidarietà al Dottore Giuseppe Greco, Magistrato in funzione presso l’ufficio GIP del Tribunale di Cosenza, in relazione al vile atto intimidatorio subito che ha violato, cosa ancor più grave, la sacralità della sfera privata, essendosi consumato all’interno delle pertinenze dell’abitazione dell’Illustre Magistrato. Non può tacersi, in momenti del