Secondo le ultime previsioni l’anticiclone che ha portato questa ondata di caldo, durerà almeno fino a venerdì, donando giorni di tempo stabile e ampio soleggiamento con temperature che faranno registrare un deciso scarto positivo rispetto alla media stagionale di circa 5°C specie durante le ore più calde.

Ma tutto cambierà a partire dal prossimo fine settimana: secondo gli ultimi aggiornamenti infatti una profonda saccatura di origine atlantica potrebbe scivolare nel Mediterraneo causando la formazione di un vortice ciclonico che darebbe vita ad una fase di forte maltempo in particolare lungo le aree Joniche della Regione. Per ora però vi è ancora una notevole incertezza riguardo alla dinamica e agli effetti di questo sistema perturbato, per cui sarà necessario monitorare i prossimi aggiornamenti per comprendere meglio l’evoluzione della situazione. (Salvatore Lia)