Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il 27 marzo alle ore 17:00, presso l’Auditorium dell’Istituto comprensivo statale “Fausto Gullo” di Cosenza, si terrà il convegno artistico “Il teatro come specchio sociale: una visione d’insieme”, ideato dalla Presidente dell’Associazione socio-culturale I Lunari, Lia Calabria, e dalla prof.ssa Maria Gabriella Gallo.
L’evento, che celebra il secondo anniversario dell’associazione I Lunari, esplorerà il ruolo del teatro come strumento di riflessione sociale e culturale, attraverso gli interventi di esperti e studiosi, oltre a una serie di performance teatrali ispirate a opere classiche e moderne.
Gli interventi e i relatori
Dopo i saluti della Dirigente scolastica Rosa Maria Paola Ferraro, interverranno:
- Francesco De Cicco, Assessore del Comune di Cosenza
- Prof. Sergio Caruso, psicologo e criminologo
- Dott. Stefano Vecchione, storico
A seguire, le relazioni su diversi aspetti del teatro:
- Prof.ssa Lia Calabria – Teatro: Riflesso, essenza e intreccio della condizione umana
- Dott.ssa Anna Ciardullo – La terapia del sorriso
- Prof.ssa Rossana Cosco – La potenza del teatro nel Mondo classico
- Dott.ssa Pasqualina Florio – Educare alle emozioni
- Dott.ssa Paola Morano – In scena la bellezza: I teatri di Cosenza
- Prof. Antonio Simarco – Il teatro: Espressione della quotidianità
Modera e conclude il convegno la prof.ssa Maria Gabriella Gallo.
Performance teatrali tra mito, dramma e commedia
Il convegno sarà arricchito da spettacoli teatrali curati dalla stessa Lia Calabria, che ripercorreranno momenti fondamentali della storia del teatro:
- Dall’Antica Grecia, Apollo e Dafne tratto dalle Metamorfosi di Ovidio
- Dall’Antica Roma, La Suocera di Terenzio
- Dal teatro elisabettiano, Romeo e Giulietta di Shakespeare
- Dal teatro napoletano, Filumena Marturano di Eduardo De Filippo
- Dramma contemporaneo, Io sono un mostro, dedicato al tema dell’amore nero
Gli spettacoli saranno interpretati dagli attori Luca Aiello, Lucilla Altomare, Isotta Altomare, Maria Loredana Ambrosio, Anna Angellina, Giulia Ceravolo, Massimiliano Esposito, Francesca Gaudio, Rosanna Giordano, Laura Pescatore, con la partecipazione di Francesca Pecora e Antonio Buffone.
Un appuntamento che promette di unire cultura, arte e impegno sociale, in un pomeriggio denso di riflessioni ed emozioni.