Oggi in Italia si sono registrati 65.925 nuovi contagi da Coronavirus, contro i precedenti 15.089. In crescita anche i morti che oggi sono 80 (ieri invece erano stati 51). In totale sono 177.650 le vittime dall’inizio della pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 333.204 tamponi (83.426 quelli effettuati nella giornata di ieri). In risalita il tasso di positività che passa dal 18,1% al 19,8%. Continuano ad aumentare le ospedalizzazioni: ricoveri in crescita sia nei reparti ordinari (+272, per un totale di 6.259) che nelle terapie intensive (+8, con 42 ingressi giornalieri per un totale di 224 pazienti). Dimessi e guariti sono in totale 22.198.173.

I DATI DALLE REGIONI

LAZIO – Sono 5.245 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 9 morti. “Oggi nel Lazio, su 4.908 tamponi molecolari e 23.178 tamponi antigenici per un totale di 28.086 tamponi, si registrano 5.245 nuovi casi positivi (+3.464); sono 9 i decessi (+1), 510 i ricoverati (+10), 36 le terapie intensive (+1) e +2.448 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 18,6%. I casi a Roma città sono a quota 2.544”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

LOMBARDIA – A fronte di 63.098 tamponi effettuati, sono 14.025 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi in Lombardia. Il tasso di positività sale dal 17,8% al 22,2%. Sono 13 le persone decedute nelle ultime 24 ore. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+1, per un totale di 15) e quelli nei reparti ordinari (+87, per un totale di 1.040). I casi odierni sono così distribuiti: Milano: 3.724 di cui 1.324 a Milano città; Bergamo: 1.289; Brescia: 1.878; Como: 1.131; Cremona: 444; Lecco: 612; Lodi: 320; Mantova: 597; Monza e Brianza: 1.213; Pavia: 745; Sondrio: 305; Varese: 1.482.

TRENTINO ALTO ADIGE – In Alto Adige sono 1.399 i nuovi casi di Covid-19 su 5.100 tamponi esaminati nella giornata di ieri. Tre le persone decedute nelle ultime 24 ore, per un totale di 1.554 vittime da inizio pandemia. Netto l’aumento dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali che sono 144 nei normali reparti (19 in più rispetto al dato di ieri) e 5 in terapia intensiva (uno in meno). Salgono a 6.443 le persone in quarantena o isolamento domiciliare, circa mille in più rispetto a ieri. In totale le persone risultate positive al coronavirus sono 271.985. I guariti totali sono 263.988.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 9.538 test e tamponi sono state riscontrate 1.947 positività al Covid 19. Nel dettaglio, su 2.469 tamponi molecolari sono stati rilevati 166 nuovi contagi. Sono inoltre 7.069 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono emersi 1.781 casi. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 12 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 241. Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano. Oggi si registrano quattro decessi, di cui due a Trieste e due a Udine. Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.458, con la seguente suddivisione territoriale: 1.375 a Trieste, 2.543 a Udine, 1.043 a Pordenone e 497 a Gorizia.

VENETO – Nuova impennata di casi Covid in Veneto. Sono 8.873 i nuovi casi di positività al virus registrati nelle ultime 24 ore per un totale dei contagi a 2.334.613. Il bollettino regionale segnala 12 vittime, con il totale che sale a 15.544. Gli attuali positivi risultano in drastico aumento, +1.427, per un totale di 64.799 casi. Cresce il dato ospedaliero, con 875 ricoveri in area medica (+89) mentre salgono a 42 (+3) in terapia intensiva.

EMILIA ROMAGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.901.635 casi di positività, 3.258 in più rispetto a ieri, su un totale di 26.625 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.288 molecolari e 13.337 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,2%. Lo rende noto la Regione Emilia Romagna precisando che continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.892.102 dosi; sul totale sono 3.800.480 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.962.218. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (-1 rispetto a ieri, pari al -3,4%), l’età media è di 67,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 934 (+9 rispetto a ieri, +1%), età media 75,8 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Reggio Emilia (invariato rispetto a ieri); 5 a Modena (+1); 10 a Bologna (-1); 1 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (-1); 2 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza e Parma (come ieri).

TOSCANA – Sono 4.085 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 10 morti. I nuovi casi, 543 confermati con tampone molecolare e gli altri 3.542 con test rapido, portano il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia a 1.430.171 e sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (2.313 persone) e raggiungono quota 1.371.722 (95,9% dei casi totali). I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 47.607 positivi, +3,8% rispetto a ieri. Di questi 428 (41 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 21 (3 in più) si trovano in terapia intensiva.

ABRUZZO – Sono 1.683 i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 571.383. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi (una 76enne, mentre il secondo è risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3.683. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità precisando che nel numero dei casi positivi sono compresi anche 549.604 dimessi/guariti (+1.108 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 18.096 (+572 rispetto a ieri). Di questi, 163 pazienti (+4 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1192 tamponi molecolari (2.496.167 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 7.441 test antigenici (4.405.256). Del totale dei casi positivi, 116.019 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+345 rispetto a ieri), 163.367 in provincia di Chieti (+527), 134.265 in provincia di Pescara (+375), 136.684 in provincia di Teramo (+381), 12.480 fuori regione (+22) e 8.568 (+32) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

SARDEGNA – Sono 1.215 i nuovi contagi da covid in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 11 ottobre. Non si registrano invece nuovi decessi. 1.115 i nuovi casi diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4.976 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5 (-1), i pazienti ricoverati in area medica sono 96 (+2) mentre sono 6.229 i casi di isolamento domiciliare (+163). Lo rende noto la Regione Sardegna.

PUGLIA – Oggi in Puglia si registrano altri 2.366 casi di positività al Covid su 11.732 test per una incidenza del 20,1%. Si registrano sei decessi. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari 786, nella Bat 121, in provincia di Brindisi 253, in quella di Foggia 278, nel Leccese 633, nel Tarantino 256. Sono residenti fuori regione altre 28 persone risultate positive in Puglia. Delle 13.303 persone attualmente positive 127 sono ricoverate in area non critica e otto in terapia intensiva.

CALABRIA – Sono 1.384 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Calabria, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registra un morto. Secondo i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aa.Ss.Pp. della Regione Calabria, i nuovi casi sono stati individuati su 6.405 tamponi effettuati. Sono +1.337 guariti. I decessi da inizio pandemia salgono a 3.025 da inizio pandemia. Il bollettino, inoltre, registra +46 attualmente positivi, +8 ricoveri (per un totale di 150) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 5).

SICILIA – Sono 1.854 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2022 in Sicilia, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Nessun nessun decesso. Nel dettaglio, i nuovi casi di positività sono stati rilevati su 13.562 tamponi processati. Gli attuali positivi nell’Isola sono 14.115 (1.526 in più rispetto a ieri). In un solo giorno i guariti sono stati 328, mentre non si registrano vittime (12.208 dall’inizio dell’emergenza pandemica). Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 221, mentre si trovano in terapia intensiva 17 pazienti. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 464 a Palermo, 341 a Catania, 375 a Messina, 93 a Ragusa, 145 a Trapani, 204 a Siracusa, 79 a Caltanissetta, 100 ad Agrigento e 53 a Enna.