A cinque anni dalla dichiarazione di Zona Rossa, San Lucido ricorda le vittime della pandemia. Il Comune dedica un momento di preghiera e celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Il 20 febbraio 2020 nel piccolo centro del lodigiano venne trovato positivo l'uomo salito suo malgrado alle cronache: «Ho avuto paura di morire, nessuno sapeva cosa fosse»
Rinviati a giudizio l’ex rettore dell’Umg De Sarro, l’ex commissario Giuliano, l'ex direttore sanitario e l'ex direttore medico di presidio del Mater Domini
Per quanto riguarda le terapie intensive, tutte le regioni/province autonome restano sotto il 5% di occupazione, con il dato più alto in Sicilia (4,6%)
A fornire nuove prove sull'effetto dello scudo vaccinale "trasmesso" da madre a figlio attraverso l'allattamento al seno è uno studio dell'Università della Florida
Da quattro settimane i morti sono più di 100 al giorno, diminuiscono i ricoveri nei reparti ordinari mentre restano stabili quelli nelle terapie intensive: i dati della Fondazione Gimbe
Una circolare ministeriale spiega quali potrebbero essere gli interventi da attuare qualora la diffusione del coronavirus tornasse ad essere prevalente come un anno fa
Il professore ordinario di Igiene all'Università Cattolica preoccupato: «Lì c'è la prova che il virus uccide ancora molte persone, se lasciato correre»
Uno scenziato: «Come medici riconosciamo che gli effetti collaterali dei vaccini possono variare per tipologia e gravità, anche se nel complesso restano rari»
Nel documento firmato dal direttore generale della Prevenzione Giovanni Rezza si dà conto che potrà essere somministrato anche ai bimbi che non presentino condizioni di fragilità»
Lo sottolinea la flash survey condotta dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler