Sono 40.580 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri i casi accertati erano stati 45.705, mentre venerdì scorso se ne erano registrati 44.672. I tamponi processati sono 216.511 (ieri 238.253) con un tasso di positività che scende dal 19,2% al 18,7%. I decessi di oggi sono 98 (ieri 66), per un totale da inizio pandemia di 177.883 vittime. Le terapie intensive salgono di 8 unità ed ora sono 244 con 36 ingressi del giorno; i ricoveri nei reparti ordinari invece sono 182 in più, per un totale di 6.540 pazienti. Le persone guarite dal virus nelle ultime 24 ore sono 36.735, per un totale che sale a quota 22.310.128.

I DATI DALLE REGIONI

LAZIO – Sono 3.233 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 14 ottobre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 2.295 tamponi molecolari e 17.814 antigenici con un tasso di positività al 16%. I ricoverati sono stati 517, uno in meno rispetto a ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 40, due in più di ieri. Da ieri i guariti sono stati 2.822. I casi a Roma città sono a quota 1.582. Nel dettaglio, i contagi e i decessi nelle ultime 24 ore nelle aziende sanitari regionali. Asl Roma 1: sono 561 i nuovi casi e 2 i decessi; Asl Roma 2: sono 570 i nuovi casi e 2 i decessi; Asl Roma 3: sono 451 i nuovi casi e 1 decesso; Asl Roma 4: sono 177 i nuovi casi; Asl Roma 5: sono 259 i nuovi casi; Asl Roma 6: sono 284 i nuovi casi.

LOMBARDIA – Con 39.797 tamponi effettuati, sono 7.991 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi in Lombardia. Il tasso di positività sale lievemente dal 19,9% al 20%. Si registrano altri 38 morti, che portano il totale da inizio pandemia a quota 42.746. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1, per un totale di 15), mentre aumentano i ricoveri nei reparti ordinari (+36, per un totale di 1.101 pazienti). I casi odierni sono così distribuiti: Milano: 2.216 di cui 887 a Milano città; Bergamo: 758; Brescia: 1.003; Como: 633; Cremona: 261; Lecco: 300; Lodi: 168; Mantova: 335; Monza e Brianza: 681; Pavia: 393; Sondrio: 230; Varese: 839.

PIEMONTE – Sono 4.240 i nuovi casi Covid, oggi, in Piemonte (di cui 4.145 accertati con test antigenico). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione. Il tasso di positività dei tamponi è del 19% sul totale di 22.351 processati (di cui 21.840 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 743 (+40 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 21 (+2 rispetto a ieri). Due i decessi.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Nelle ultime 24 ore in Friuli Venezia Giulia sono state accertate 1.139 positività al Covid da 5.559 tamponi, di cui 210 da 1.733 tamponi molecolari e 929 da 3.826 tamponi antigenici. Si sono inoltre registrati 2 decessi, uno a Udine e uno a Pordenone. In terapia intensiva sono ricoverate 10 persone, 225 negli altri reparti. L’incidenza su 7 giorni (per 100mila abitanti) è pari a 731,1. I dati sono stati comunicati dalla Direzione centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità della Regione. Da inizio pandemia, in Fvg sono state accertate 510.315 positività, mentre i decessi sono stati 5.472.

VENETO – I nuovi casi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore sono 5.415 per un totale che raggiunge quota 2.352.377. Il bollettino regionale segnala 9 vittime, il totale sale quindi a 15.566. Gli attuali positivi risultano in aumento, per un totale di 66.643 casi. Cala il dato ospedaliero, con 709 ricoveri in area medica (-192) mentre sono stazionari a 43 i pazienti in terapia intensiva.

EMILIA ROMAGNA – Sono 3.719 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 14 ottobre 2022 in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti per un totale di 18.119 vittime da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono guarite 2.727 persone. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 13.027 tamponi, di cui 4.072 molecolari e 8.955 test antigenici rapidi, con un tasso di positività del 28,5%. I pazienti ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36, 6 in più rispetto a ieri. Per quanto riguarda i pazienti, ricoverati negli altri reparti Covid, sono 943, 6 in più rispetto a ieri. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi delle ultime 24 ore Bologna a 661, seguita da Modena a 489 e Reggio Emilia a 465, poi, Ravenna a 410, Parma a 381 e Ferrara a 344, quindi, Rimini a 284, Piacenza a 256, Cesena a 187 e Forlì a 163, infine, il Circondario Imolese a 79. In isolamento domiciliare 44.578 persone.

TOSCANA – Sono 2.373 i nuovi contagi da Covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 14 ottobre. Si registrano inoltre altri 12 morti. 13.131 i test effettuati, di cui 1.298 tamponi molecolari e 11.833 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 18,07% (71,2% sulle prime diagnosi). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.826 persone) e raggiungono quota 1.377.112 (95,8% dei casi totali). Al momento in Toscana risultano pertanto 49.959 positivi, +1,1% rispetto a ieri. Di questi 478 (12 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 19 (2 in meno) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 12 nuovi morti: 4 uomini e 8 donne con un’età media di 83,6 anni. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.298 tamponi molecolari e 11.833 tamponi antigenici rapidi: di questi il 18,1% è risultato positivo. Sono invece 3.331 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 71,2% di questi è risultato positivo. L’età media dei 2.373 nuovi positivi è di 56 anni circa (7% ha meno di 20 anni, 13% tra 20 e 39 anni, 31% tra 40 e 59 anni, 36% tra 60 e 79 anni, 13% ha 80 anni o più).

ABRUZZO – Sono 1.035 i casi positivi al Covid registrati oggi, 14 ottobre 2022, in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 574.752. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3.687. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità precisando che nel numero dei casi positivi sono compresi anche 553529 dimessi/guariti (+1.252 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 17.536 (-217 rispetto a ieri). Di questi, 170 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 3 (+2 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 956 tamponi molecolari (2.499.936 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 4.660 test antigenici (4.420.068). Del totale dei casi positivi, 116.800 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+217 rispetto a ieri), 164302 in provincia di Chieti (+288), 135218 in provincia di Pescara (+314), 137328 in provincia di Teramo (+190), 12510 fuori regione (+12) e 8594 (+14) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

SARDEGNA – Sono 756 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 14 ottobre 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri è stato registrato un morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3.488 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5, uno in più di ieri, i pazienti ricoverati in area medica sono 87, uno in meno di ieri, mentre sono 7.047 i casi di isolamento domiciliare.

CAMPANIA – Sono 1.891 i casi di Covid 19 in Campania nelle ultime 24 ore, 1.781 positivi all’antigienico e 110 al molecolare. I test processati sono 12.530, di cui 9.470 antigienici e 3.060 molecolari. I decessi sono 4 nelle ultime 48 ore, 2 le persone decedute in precedenza registrate ieri. Dei 575 posti letto di terapia intensiva disponibili, ne sono occupati 14; dei 3.160 posti letto di degenza disponibili, compresi quelli da privati, ne sono occupati 262.