Sono 15.089 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri i contagi erano stati 34.444. I decessi sono 51 contro i precedenti 41. I tamponi effettuati sono 83.426, più che dimezzati rispetto ai 170.238 del giorno precedente. Il tasso di positività scende dal 20,2% al 18,1%. In aumento i ricoveri nei reparti ordinari (+288, per un totale di 5.987 pazienti) e quelli nelle terapie intensive (+5, per un totale di 216). I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 19.502 (ieri 24.008) per un totale che sale a quota 22.149.828.

I DATI DALLE REGIONI

LAZIO – Sono 1.781 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 ottobre 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 8 decessi. Oggi nel “Lazio su 1.539 tamponi molecolari e 8.617 tamponi antigenici per un totale di 10.156 tamponi, si registrano 1.781 nuovi casi positivi (-1.242), sono 8 i decessi (+8), 500 i ricoverati (+10), 35 le terapie intensive (stabili) e +2.293 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,5%. I casi a Roma città sono a quota 1.133” comunica l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

LOMBARDIA – Con 12.465 tamponi effettuati è di 2.229 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività che scende al 17,8% (ieri era al 19,8%). Il numero dei ricoverati è in lieve calo nelle terapie intensive (-1, 14) ma è in crescita nei reparti (+33, 953). Sono 12 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 42.669. Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 621 contagi (di cui 314 in città), a Bergamo 164, a Brescia 367, a Como 189, a Cremona 63, a Lecco 84, a Lodi 39, a Mantova 82, a Monza e Brianza 222, a Pavia 146, a Sondrio 86 e a Varese 96.

PIEMONTE – Sono 1.335 i nuovi casi Covid, oggi, in Piemonte (di cui 1.279 accertati con test antigenico). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione. Il tasso di positività dei tamponi è pari al 13% sul totale di 10.242 processati (di cui 9.945 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 657 (+46 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 16 (-2 rispetto a ieri). Non si registrano decessi.

TRENTINO ALTO ADIGE – In Alto Adige sono 222 i nuovi casi di Covid-19 su 847 tamponi processati nella giornata di ieri. Una persona e’ deceduta nelle ultime 24 ore per un totale di 1.551 vittime da inizio pandemia. Sempre elevato il numero dei pazienti covid ricoverati negli ospedali altoatesini che sono 131, 125 nei normali reparti e 6 in terapia intensiva. Le persone risultate positive al coronavirus sono 270.586.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 425 i nuovi contagi da Covid-19 registrati in Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore, su un totale di 2.119 tamponi. Nel dettaglio: sono 95 le positività riscontrate su 861 tamponi molecolari processati, mentre sono 330 quelle rilevate su 1.258 test rapidi antigenici. Il numero più alto di contagi si registra a Udine, con 251 nuovi casi. Seguono Pordenone (88), Trieste (78) e Gorizia (3).

VENETO – Sono 1.378 i nuovi contagi da covid in Veneto secondo l’ultimo bollettino di oggi, 10 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. In totale gli attualmente positivi nella regione sono 63.372. I pazienti attualmente positivi in area non critica sono +29 da ieri.

EMILIA ROMAGNA – In Emilia-Romagna, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 2.194 nuovi casi di Covid e nove decessi correlati al virus. Lo rende noto l’ente regionale. Ieri sono stati analizzati 6.591 test con un tasso di positività del 33,3%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+5 rispetto a ieri, pari al +20,8%), l’età media e’ di 66,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 927 (+40 rispetto a ieri, +4,5%), età media 75,3 anni. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 52,8 anni.

TOSCANA – Sono 581 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo l’ultimo bollettino di oggi, 10 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. 166 i casi confermati con tampone molecolare e gli altri 415 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.426.086. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (470 persone) e raggiungono quota 1.369.409 (96% dei casi totali).

ABRUZZO – Sono 427 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 ottobre in Abruzzo, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 3 morti. Il totale dei casi nella regione da inizio pandemia – al netto dei riallineamenti – sale a 569701. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (risalenti ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalla Asl) e sale a 3681. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità precisando che nel numero dei casi positivi sono compresi anche 548496 dimessi/guariti (+714 rispetto a ieri).

SARDEGNA – Sono 383 i nuovi contagi da covid in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 10 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. 337 i nuovi casi diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1.379 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6 (+1); i pazienti ricoverati in area medica sono 94 (+8) mentre sono 6066 i casi di isolamento domiciliare (+90). Si registra un decesso nella ASL di Sassari. Lo comunica la Regione Sardegna.

CALABRIA – Secondo il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, sono 430 i nuovi contagi registrati (su 2.389 tamponi effettuati), +361 guariti e zero morti (per un totale di 3.024 decessi). Il bollettino, inoltre, registra +69 attualmente positivi, +7 ricoveri (per un totale di 142) e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 5).

SICILIA – Sono complessivamente 532, su 5.013 tamponi processati, i nuovi casi di Covid-19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Gli attuali positivi nell’Isola sono a 12.589 (423 in meno rispetto a ieri). Il dato è contenuto nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, da cui emerge che in un solo giorno i guariti sono stati 954, mentre si registra una sola vittima (12.208 dall’inizio dell’emergenza pandemica) si riferiscono tutti ai giorni scorsi. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 229, mentre si trovano in terapia intensiva 14 pazienti.