Sono “solo” 13.439 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia oggi, 17 ottobre 2022. Ieri i casi accertati erano stati 30.239. In forte crescita i decessi che oggi sono ben 93, contro i 32 del giorno precedente. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 84.220 tamponi (ieri 175.985), con un tasso di positività che scende dal 17,2% al 16%. Le terapie intensive salgono di due unità, con 23 ingressi del giorno e sono 254 in tutto, i ricoveri ordinari invece sono 213 in più rispetto a ieri, per un totale di 6.928 pazienti. Il numero dei positivi dall’inizio della pandemia sale a 23.114.013, compresi morti e guariti.

I DATI DALLE REGIONI

LAZIO – Sono 1.637 i nuovi contagi da coronavirus oggi, 17 ottobre 2022 in Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 9.553 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 17,1%. I ricoverati sono 605, 33 in più da ieri, 39 le terapie intensive, stabili rispetto a ieri, e 2.982 i guariti delle ultime 24 ore. I casi a Roma città sono a quota 1.041. Nel dettaglio i numeri delle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 398 i nuovi casi; Asl Roma 2: sono 302 i nuovi casi e 2 i decessi; Asl Roma 3: sono 341 i nuovi casi; Asl Roma 4: sono 79 i nuovi casi; Asl Roma 5: sono 133 i nuovi casi e 1 decessi; Asl Roma 6: sono 130 i nuovi casi.

LOMBARDIA – A fronte di 12.435 tamponi effettuati, sono 1.864 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi in Lombardia. Sono 13 le persone decedute a causa del virus. Il tasso di positività scende dal 20% al 14,9%. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+4, per un totale di 20 pazienti) e quelli nei reparti ordinari (+14, per un totale di 1.149). I casi odierni sono così distribuiti: Milano: 572 di cui 282 a Milano città; Bergamo: 136; Brescia: 283; Como: 113; Cremona: 51; Lecco: 56; Lodi: 20; Mantova: 54; Monza e Brianza: 206; Pavia: 157; Sondrio: 26; Varese: 134.

PIEMONTE – Sono 1.480 i nuovi casi Covid, oggi, in Piemonte (di cui 1.452 accertati con test antigenico). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione. Il tasso di positività dei tamponi è del 11,3% sul totale di 13.092 processati (di cui 12.944 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 783 (+24 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 20 (+1 rispetto a ieri). Sono 4 i decessi.

VENETO – Sono 1.209 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, conseguenza del consueto calo della domenica, con il totale dei contagi a 2.362.441. Il bollettino regionale segnala due vittime, con il totale a 15.576. Prosegue la diminuzione degli attuali positivi, che sono 64.282 (-488), e cresce invece il dato clinico, con 976 ricoveri in area medica (+14) e 44 (+2) in terapia intensiva.

EMILIA ROMAGNA – Sono 2.024 i nuovi contagi da covid in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 17 ottobre. Si registrano inoltre altri tre morti. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, nella regione si sono registrati 1.922.905 casi di positività. 8.676 il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.706 molecolari e 3.970 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,3%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.917.163 dosi; sul totale sono 3.800.797 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.964.601. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 35 (come ieri), l’età media è di 68,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.027 (+41 rispetto a ieri, +4,2%), età media 76,1 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Reggio Emilia (invariato); 8 a Modena (+2); 12 a Bologna (-1); 2 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza (come ieri) e a Parma (-1). Le persone complessivamente guarite sono 3.673 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.860.592. Purtroppo, si registrano 3 decessi: 1 in provincia di Modena (una donna di 90 anni); 2 in provincia di Ferrara (un uomo di 94 e una donna di 96 anni); non si registrano decessi nelle altre province e nel Circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.132.

TOSCANA – Sono 512 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 ottobre 2022 in Toscana, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 5 decessi. Dei 512 nuovi casi, 144 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 368 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella Regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.442.452. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (463 persone) e raggiungono quota 1.381.040 (95,7% dei casi totali). I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 50.536 positivi, +0,1% rispetto a ieri. Di questi 448 (9 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 14 (2 in meno) si trovano in terapia intensiva.

MARCHE – Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 409 casi di Covid-19, con 1.248 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positivita’ al 32,8% (ieri era al 29,9% con 1.044 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti e’ tornata a scendere, passando da 571,81 a 565,69. Sono complessivamente 148 (+10) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 19 (-1) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive ci sono 5 pazienti (-2) e il tasso di occupazione dei posti letto e’ al 2,2%; sono 3 (come ieri) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 140 (+12) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 14,5. Nelle ultime 24 ore e’ stata registrata una vittima correlata al Covid-19 e il bilancio dall’inizio della crisi pandemica è di 4.137 morti. Lo si apprende dal bollettino quotidiano del Servizio sanitario regionale.

ABRUZZO – Sono 424 i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 576.768. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi (una 84enne e un 86enne) e sale a 3.689. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 555.249 dimessi/guariti (+886 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 17.830 (-465 rispetto a ieri). Di questi, 179 pazienti (+1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare.

SARDEGNA – Sono 325 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 17 ottobre 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri c’è stato un morto nella Regione. Nelle ultime 24 ore, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 1.475 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5 come ieri, mentre quelli in area medica sono 79, 3 in più rispetto a ieri. Sono 7.926 i casi di isolamento domiciliare.

PUGLIA – Oggi in Puglia si registrano 464 nuovi casi di positività al Covid su 3.693 test per una incidenza del 12,5%. Non si registrano decessi. I nuovi casi sono così distribuiti per provincia: 165 a Bari, 25 nella Bat, 64 a Brindisi, 36 a Foggia, 120 a Lecce, 50 a Taranto. Sono residenti fuori regione altre 2 persone risultate positive in Puglia, provincia in definizione per altri 2 casi. Delle 14.275 persone attualmente positive 121 sono ricoverate in area non critica (come ieri) e 7 in terapia intensiva (come ieri).

CAMPANIA – Sono 782 i nuovi casi di Covid 19 in Campania nelle ultime 24 ore, 753 positivi all’antigienico e 29 al molecolare. I test processati sono 5.241, di cui 4.354 antigienici e 887 molecolari. Tre le persone decedute nelle ultime 48 ore e altre tre quelle decedute in precedenza ma che sono state registrate ieri. Dei 575 posti letto di terapia intensiva disponibili, ne sono occupati 17; dei 3.160 posti letto di degenza disponibili, compresi quelli da privati, ne sono occupati 285.

CALABRIA – Sono 326 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 ottobre in Calabria maggio nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 2.037 tamponi effettuati. Sono +846 i guariti. I decessi da inizio pandemia salgono a 3.036. Il bollettino, inoltre, registra -522 attualmente positivi, ricoveri stabili (per un totale di 153) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 9).