Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Sono le persone particolarmente fragili ed immunodepresse a rischiare maggiormente di poter sviluppare forme gravi di Covid-19. Queste persone possono ricevere una dose di richiamo a distanza di almeno quattro mesi (120 giorni) dall’ultima dose somministrata (seconda dose o dose addizionale). “Chiedo alle persone più fragili di proteggersi con il secondo booster” di vaccino anti-Covid, “c’è ancora spazio di crescita per le coperture. Dobbiamo considerare la pandemia non conclusa. I vaccini restano un’arma fondamentale”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, parlando a Roma alla conferenza stampa organizzata dalla Società italiana di urologia, in occasione della seconda giornata nazionale dedicata alla disciplina.
Quanto allo stop alle mascherine sui mezzi di trasporto “le valutazioni sono in corso”, ha sottolineato. “Dobbiamo considerare la pandemia ancora non finita – ha affermato Speranza – I numeri di questi giorni di tanti Paesi europei segnalano come la curva cresce. Non possiamo assolutamente considerare chiusa la partita”.