I fatti sono successi a Belvedere, con il Tribunale di Paola che ha inflitto un anno e otto mesi di carcere, pena sospesa, ad un padre che ha scagliato su un dottore la sua rabbia ipotizzando una correlazione
La dose booster prioritaria per over 60 e fasce a rischio. Tutti gli altri soggetti possono comunque vaccinarsi con la dose booster su consiglio del medico
Fabrizio Pregliasco: «La scelta di velocizzare le autorizzazioni crea un'ulteriore confusione». Maria Rita Gismondo: «Aumenterà sfiducia nei cittadini»
Secondo il Rapporto di farmacovigilanza dell'Aifa il tasso di segnalazione è pari a 100 ogni 100mila somministrazioni, indipendentemente dal tipo di vaccino
Il ministro della Salute: «I vaccini restano un'arma fondamentale. La pandemia non è finita». Sullo stop alle mascherine sui mezzi di trasporto: «Valutazione in corso»
Il sottosegretario alla Salute: «Confidiamo di poter avere nel prossimo autunno un vaccino aggiornato nei confronti delle varianti che contenga anche l’antinfluenzale»
Studio Humanitas: merito degli anticorpi presenti nella saliva dopo l'iniezione. Analizzati campioni di sangue e di saliva prelevati da un centinaio di persone vaccinate
Da quando il centro vaccinale è stato spostato dal Palasport all'Ospedale "Iannelli", sono saltate tutte le regole anti contagio visti gli assembramenti.
Luci e ombre sul vaccino anti Covid nei ragazzi in età scolare. La Fondazione Gimbe ha pubblicato il report ‘Sicurezza Covid-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world’ da cui emergono diverse criticità. “Il 67,2% della popolazione 12-19 anni (3.064.055) ha completato il ciclo vaccinale e il 5,5% (249.401) ha effettuato la prima dose.
Green pass obbligatorio e difficoltà a scaricarlo, anche il certificato cartaceo di avvenuta vaccinazione può funzionare come certificato verde. A chiarirlo è il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite del programma ‘Vediamoci chiaro’ su Tv2000. “In merito alle difficoltà nello scaricare il Green pass, ci sono delle criticità che stiamo risolvendo ma nel contempo è
Sono 87.479.306 le dosi di vaccino somministrate in Italia, l’87,7% del totale di quelle consegnate, pari finora a 99.708.104. Il totale delle persone con almeno una dose è pari a 46.188.091 (l’85,52 % della popolazione over 12), Mentre ad aver completato il ciclo vaccinale sono 43.820.971 persone (l’81,14 % della popolazione over 12). Coloro che
A chi si contagia e si ammala di covid “entro il 14esimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, la seconda dose andrà effettuata entro i sei mesi dalla data del primo test molecolare positivo”. Lo comunica in una circolare del ministero della Salute, il direttore generale Giovanni Rezza. Un’infezione da Sars-Cov-2 oltre il
“I vaccini anti-Covid sono stati testati su una quantità industriale di persone. Nessun vaccino, appena messo a punto, ha mai avuto dei dati di sicurezza più estesi di questo. Perché nessun vaccino è stato distribuito in miliardi di persone sin da subito. Non c’è nessuna ragione perché i bambini non debbano fare la vaccinazione contro
La terza dose di vaccino covid per Matteo Renzi è “inevitabile e necessaria e prima si parte meglio è”. Il leader di Italia Viva si esprime nella sua Enews sul tema che monopolizza il dibattito sul coronavirus. Per il Covid “è una strada ancora lunga, come ha spiegato il professor Fauci qualche giorno fa. Ma
La protezione del vaccino covid è già diminuita nei primi vaccinati. A suggerirlo è uno studio condotto in Gb, secondo cui la doppia dose di vaccini Pfizer/BioNTech e di AstraZeneca inizia il suo declino entro 6 mesi. Nel dettaglio, i ricercatori hanno osservato che il vaccino Pfizer è stato efficace all’88% nel prevenire l’infezione un
Negli Stati Uniti, la somministrazione della terza dose di vaccino anti covid comincerà il 20 settembre. Lo annunciano le massime autorità sanitarie in una dichiarazione congiunta. La terza dose verrà iniettata otto mesi dopo la seconda puntura con il vaccino Moderna e Pfizer. Si partirà dunque con personale sanitario e ospiti di case di riposo
“Dopo aver valutato attentamente” le “nuove osservazioni e dati scientifici”, in Germania il Comitato permanente per la vaccinazione (Stiko) presso il Robert Koch Institute, ha deciso di emettere “una raccomandazione generale alla vaccinazione Covid dai 12 ai 17 anni”. Gli esperti tedeschi cambiano così la loro precedente valutazione. Se prima raccomandavano l’iniezione scudo solo per
Oggi in Italia si raggiungeranno 73 milioni di dosi somministrate pari al 70% di persone raggiunte con prima dose, considerando la popolazione vaccinabile over 12 anni, e oltre il 65% di quelle completamente vaccinate. Un grande risultato che si deve anche ai giovani nella fascia 12/19 anni che da soli hanno richiesto negli ultimi giorni
Vaccino anti-covid obbligatorio per gli over-50. A proporlo il presidente della Liguria Giovanni Toti. “Vaccinarsi deve essere obbligatorio sopra i 50 anni. Perché non si può far gravare un ulteriore peso di questa pandemia sulle spalle dei ragazzi: con i loro sacrifici, dalla didattica a distanza alle serate in casa durante il lockdown, hanno già
“Oggi in Italia superiamo il 70 per cento di persone vaccinabili che hanno avuto almeno la prima dose” di vaccino anti-covid. “È un risultato molto incoraggiante. Dobbiamo continuare su questa strada perché i vaccini sono lo strumento migliore per aprire una stagione diversa”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza