La zuffa ha coinvolto quattro persone e si è protratta fino a tarda notte, le lesioni riportate dai duellante sono stati dichiarate guaribili in 7 giorni
Il festival San Fili Terra Magarae unisce arte, cultura e tradizioni in un'esperienza unica per promuovere lo sviluppo territoriale e il turismo culturale nel borgo
Religione e fede, custodite in alto, mentre magia e mistero permeano le strette viuzze. San Fili è bianco e nero, come il castagno che si incontra fuori dell'abitato
Lo schianto avrebbe coinvolto un furgone e due automobili. Si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco per liberare dalle lamiere gli occupanti dei veicoli
La pièce racconta del viaggio di Luca, Marco e Matteo, tre uomini diversi in tutto ma che si ritrovano uniti dalla necessità di fuggire dalle brutture che li circondano e dalla speranza di una vita migliore
Una rappresentazione che oscilla fra umorismo amaro e arguta ironia con protagonista una donna in costume da bagno, seduta a un tavolino in plastica sovrastato da un ombrellone in un lido
Appuntamento il 6 dicembre alle ore 21. Ad impreziosire la serata ci sarà anche una degustazione gratuita di vini, a cura della cantina Colacino e della FISAR
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Paola hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro in località “Carrera” nel comune di San Fili (CS) in un terreno privato una strada in terra battuta, lunga 300 mt circa con larghezza media di 3,50 metri. La strada, è stata realizzata per essere usata da una ditta boschiva
I carabinieri di Cosenza, nei giorni scorsi, hanno posto in essere articolati e specifici servizi di controllo del territorio mettendo in campo un consistente dispositivo che ha consentito di effettuare un capillare controllo in vari quartieri di Cosenza e nei comuni limitrofi. Le mirate attività si sono concluse con l’arresto in flagranza di reato di 3 persone
Maxi incidente nella galleria di San Fili, coinvolte 6 macchine: la situazione. Sul posto vigili del fuoco e sanitari del 118. Maxi incidente nella galleria di San Fili. Nel sinistro, secondo quanto si apprende, sono coinvolte sei macchine. Una Fiat 500 si è ribaltata, mentre le altre auto, direzione Cosenza, riportano seri danneggiamenti. Un tamponamento
Luigi D’Agostino precipitò con l’ascensore insieme al figlio Antonio, morendo sul colpo. In appello gli imputati avevano ottenuto una sentenza di assoluzione. Tutto da rifare il processo per la morte di Luigi D’Agostino, disabile di San Fili sulla sedia a rotelle, morto sul colpo il 7 settembre del 2011 dopo essere precipitato dal terzo piano
Un cucciolo di cane trovato abbandonato tra rifiuti di un rudere chiuso in un sacco di iuta. I carabinieri di San Fili lo hanno salvato, durante un sevizio di controllo del territorio, passando nei pressi della località Crocetta nel comune di San Fili, attirati da gemiti provenienti dalle campagne circostanti. Avvicinatisi ad un casolare abbandonato,