Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Antonello Venditti scriveva nella celeberrima canzone “Notte prima degli esami” che, per l’appunto, gli esami non soni finiti. La stessa frase applicata alla giustizia si trasforma in “I Riesami non sono finiti” se circoscriviamo il tutto all’operazione “Recovery“.
Si parla di narcotraffico
Anche oggi il tribunale della Libertà di Catanzaro ha passato quasi una giornata intera ad ascoltare le argomentazioni cautelari della Dda di Catanzaro e quelle degli avvocati, difensori degli indagati coinvolti nella maxi operazione contro il clan degli italiani, attivo, secondo gli investigatori, anche nel settore del narcotraffico. Attività illecita che sarebbe stata condotta da vari “sottogruppi” operanti tra Cosenza, Rende, Mendicino, la Media Valle del Crati, Marano Marchesato e altri comuni della zona.
Le posizioni “attenzionate”, che sperano in una revisione del provvedimento cautelare, sono Francesco Patitucci, Marco Lucanto, Antonio Caputo, Giuseppe Caputo, Vincenzo Caputo, Luigi Aiello, Michele Rende, Valentino De Francesco, Diego Porco, Paolo Recchia, Umberto Conforti, Mario Renato Piromallo, Marco Foggetti e tanti altri. Complessivamente parliamo di quaranta indagati. Giovedì, tuttavia, ci saranno altri riesami.
Recovery, le misure cautelari confermate dal Tdl
Nella scorsa settimana, infine, il Tdl ha confermato le misure cautelari a Carlo Bruno (ad esclusione di una tentata estorsione), Pasquale Germano, Massimiliano D’Elia, Dimitri Bruno e altri inquisiti, la maggior parte accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.
Nel collegio difensivo figurano, tra gli altri, gli avvocati Cesare Badolato, Giuseppe Manna, Laura Gaetano, Rossana Cribari, Cristian Cristiano, Fiorella Bozzarello, Luca Acciardi, Filippo Cinnante e Antonio Quintieri,