Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Vietato informare l’opinione pubblica sui motivi per i quali un indagato finisce in carcere, ai domiciliari, o viene sottoposto a misure meno afflittive (obbligo di firma, obbligo di dimora o divieto di dimora) o è destinatario di altra misura cautelare da parte di un gip, tipo quelle interdittive.
La Camera dei deputati ha approvato l’emendamento del deputato Enrico Costa (Azione) alla legge di delegazione europea che introduce il divieto di pubblicazione “integrale o per estratto” del testo di qualunque ordinanza di custodia cautelare. Spariscono per legge le inchieste giudiziarie e il loro contenuto, almeno fino allo step dell’udienza preliminare.
In provincia di Cosenza, sarebbero passati sotto silenzio per mesi i contenuti dell’inchiesta Reset, che ha illuminato gli angoli bui dell’infiltrazione economica dei clan nelle attività commerciali ed evidenziato compromettenti legami tra colletti bianchi, politici e presunti ‘ndranghetisti. L’elenco potrebbe continuare a lungo.