Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
I Carabinieri Forestali di Rossano hanno sequestrato nei giorni scorsi un ex impianto di stoccaggio di rifiuti situato in località Sferracavallo, a Calopezzati. La struttura, inattiva da tempo e priva di autorizzazioni, conteneva circa 9000 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, accumulati in maniera disordinata.
Parte dell’area, estesa su oltre 12.800 metri quadri, ricade su suolo demaniale e si trova a ridosso del fiume Trionto, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e inclusa nella ZPS “Fiumara Trionto”.
All’interno del sito sono stati trovati anche automezzi dismessi e macchinari aziendali in abbandono. Il sequestro è stato eseguito congiuntamente ai Nuclei Forestali di Castrovillari e Cropalati.
L’amministratore della ditta dovrà rispondere di gravi violazioni ambientali: gestione illecita continuata di rifiuti, smaltimento illecito di liquidi, occupazione abusiva di area demaniale e assenza di autorizzazione ambientale per gli scarichi nel fiume Trionto. La presenza di un’ingente quantità di rifiuti a cielo aperto rappresenta un potenziale rischio igienico-sanitario.