Tutti gli articoli di Coronavirus
PHOTO
Dopo il comune di Luzzi, anche quello di Rose prende di mira l’Asp di Cosenza per la mancanza delle dosi del vaccino Pfizer che dovevano servire a vaccinare le persone over 80, secondo quanto stabilito dai protocolli sanitari. Il sindaco di Rose, Roberto Barbieri, infatti, in una nota apparsa su Facebook, ha duramente criticato l’Asp di Cosenza per quanto avvenuto nella giornata di oggi.
«Eravamo pronti a vaccinare i nostri concittadini»
«Ci rincresce dover comunicare che pochi minuti fa, alla vigilia dell’inizio della campagna vaccinale nel nostro comune, previsto per le giornate di domani e domenica, e per il quale si erano prenotati 232 nostri concittadini ultraottantenni, abbiamo ricevuto notizia da parte dell’ASP che le dosi previste non saranno disponibili. Da giorni è stata nostra priorità supportare l’ASP nell’attuazione delle operazioni di vaccinazione, e per questo motivo avevamo impiegato risorse e personale, sottratti ad altre attività, per farci trovare pronti ad un appuntamento così importante» si legge in un comunicato stampa pubblicato sui social network.
«Chiederemo spiegazioni a chi di competenza»
«Fa male ricevere una comunicazione del genere proprio al termine di un importante lavoro compiuto per allestire un centro vaccinazioni sicuro e confortevole presso il centro sociale di c.da Cutura, e stabilire un piano di attività che evitasse la possibilità di assembramenti. Siamo sgomenti di fronte a tali inefficienze nella gestione delle dosi, a noi tocca adesso l’ingrato compito di avvisare i nostri concittadini che avevano prenotato il vaccino e dover essere testimoni di un’altra triste pagina per la nostra sanità, per la quale, da ente sempre collaborativo e rispettoso della correttezza dei rapporti con le istituzioni, chiederemo spiegazioni a chi di competenza».
«Vogliamo comunque ringraziare i medici di famiglia di Rose, la Croce Verde di Rose e tutti i dipendenti comunali che si sono prodigati nei giorni scorsi per allestire il centro sociale, in base alle richieste dell’Asp, in pochissimi giorni» conclude il sindaco Roberto Barbieri.