La vicepresidente del CAV Lanzino lancia l'allarme: «I reati sono sempre più di stalking e l'esplosione dei social network impedisce di essere completamente libere»
«Per produrre effetti sui costumi e le abitudini degli individui ci vogliono generazioni. Non dimentichiamo che solo poche decine di anni fa in questo Paese era ancora in vigore la legge sul delitto d’onore» ha detto
Due appuntamenti a Rende in memoria di due donne che con la violazione estrema delle proprie vite hanno pagato la violenza maschile: Agitu Ideo Gudeta e Roberta Lanzino saranno ricordate domani mattina attraverso due azioni simbolo quali la piantumazione di un albero a Viale dei giardini per la imprenditrice agricola e la posa di una
La Legge 19 luglio 2019 n. 69 denominata “Codice Rosso” e recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere” è entrata in vigore lo scorso 9 agosto ed interviene non solo accelerando l’adozione di eventuali provvedimenti a tutela
Maltrattamenti in famiglia a Cosenza: arresti domiciliari e divieto di avvicinamento. Le indagini sono condotte dalla Squadra Mobile di Cosenza. Ieri la Squadra Mobile della Questura di Cosenza, ha dato esecuzione a due diverse ordinanze di applicazione di misura cautelare coercitiva, emesse dal GIP presso il Tribunale ordinario di Cosenza: la prima di allontanamento dalla
Nella mattinata di ieri i carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno tratto in arresto per il reato di sequestro di persona M. A., 41enne cosentino sottoposto alla misura cautelare all’obbligo di firma. Nella prima mattinata era infatti pervenuta una telefonata di soccorso sul 112 della Centrale Operativa di Cosenza da parte di una donna la