Primi tre punti in campionato per la squadra di Claudio Ranieri che vince 2-1 a Firenze grazie ad un rigore di Quagliarella e alla rete di Verre. Il momentaneo pareggio degli uomini di Iachini lo firma Vlahovic. Al 95′ la Fiorentina colpisce un palo con Federico Chiesa probabilmente alla sua ultima partita con la formazione
La terza giornata di serie A parte stasera con l’anticipo delle 20,45 tra Fiorentina e Sampdoria. Sarà probabilmente l’ultima partita di Federico Chiesa con la maglia viola prima di trasferirsi alla Juventus. L’attaccante vorrà chiudere al meglio la sua esperienza con la Fiorentina e andrà a caccia di un gol pesante per battere la Sampdoria,
Genoa-Torino, match in calendario per la terza giornata di serie A, non si giocherà a causa delle 15 positività in casa rossoblù. La notizia è stata ufficializzata dalla Lega Calcio. La partita si sarebbe dovuta giocare sabato 3 ottobre. Ogni club della massima serie avrà una sola opportunità di chiedere un rinvio di una partita
Succede davvero di rado che una partita di serie A sia decisa dal giudice sportivo a tavolino. E invece è davvero accaduto. Verona-Roma, match della prima giornata del massimo campionato, dopo 90 minuti equilibrati si era chiuso sul risultato di 0-0. Ma i giallorossi hanno compiuto una dimenticanza banale che gli è costata il punto
Il calciomercato serie A ancora non è entrato nel vivo, nonostante ormai manchi poco all’inizio del prossimo torneo. Molti scambi, tanti prestiti e la consapevolezza che non ci saranno grandissimi colpi all’orizzonte. Di sicuro però ci sono ancora alcuni rebus da risolvere. Uno è quello che riguarda Sandro Tonali, centrocampista del Brescia già da tempo
Campionato già finito? Qualcuno potrebbe pensare che sia davvero così dopo che l’ultima giornata ha visto la Juventus allungare sulle dirette rivali per lo scudetto. Le sconfitte di Lazio e Inter e il contemporaneo trionfo bianconero nel derby hanno fatto sì che Ronaldo e compagnia abbiano rispettivamente 7 e 11 punti di vantaggio su biancocelesti
Avete presente una montagna da scalare con pendenze massime? La serie A è una sorta di Mont Ventoux sul quale inerpicarsi in queste dodici giornate rimaste da giocare dopo la lunga sosta a causa del coronavirus. Una di queste è già andata in archivio e ha fatto registrare subito lo “scatto” della Juventus verso l’ennesimo
Il Cosenza ha raggiunto l’accordo con larga parte dei calciatori in organico per il taglio degli stipendi. Come noto, la proposta iniziale del presidente Eugenio Guarascio era stata rifiutata in toto. Nessuno prese in considerazione l’ipotesi di privarsi di due mensilità come sperato dal massimo dirigente. Con distensione, tra le parti si è poi continuato a trattare e nel
Come ampiamente previsto, il Consiglio della Figc riunitosi a Roma ha bocciato quasi all’unanimità la proposta della Lega di Serie A sulla ripresa del campionato. Respinta quindi l’ipotesi dei club di non assegnare lo scudetto e di congelare le retrocessioni in caso di nuovo stop della stagione, almeno se i verdetti non fossero già aritmetici. Il Consiglio federale ha
La serie A ha comunicato il nuovo calendario alla ripresa delle ostilità. Il campionato ripartirà il prossimo 20 giugno con due dei quattro recuperi rimasti in sospeso. Quindi le squadre scenderanno tutte in campo per un turno infrasettimanale che darà il via ad un autentico tour de force fino al prossimo 2 agosto. Una vera
«Quando potrà ripartire in sicurezza il campionato? Speriamo tutti il prima possibile, ma al momento non abbiamo ancora certezze, come ha ben ricordato il presidente Conte». Inizialmente potrebbero sembrare le solite dichiarazioni da pompiere del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Invece stavolta c’è dell’altro. «Se, come speriamo, le curve dei contagi continueranno a scendere allora
Riprendono gli allenamenti di squadra? Sì, no, forse. Innanzitutto va fatta una precisazione. Il parere non ostativo (che non è un via libera convinto…) è stato dato solo alla Serie A oppure indistintamente? Perché la differenza sarebbe sostanziale e la cosa non è molto limpida. In Serie B alcune società (come ad esempio il Cosenza
Si è concluso l’incontro tra il Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile e la Federcalcio sul protocollo di ripresa degli allenamenti di gruppo e dei campionati. La riunione è durata un’ora e mezza e ora – si apprende da fonti sportive – il Cts presenterà una relazione al ministero della Salute. Per adesso, tuttavia, c’è un nulla di fatto a riguardo. Le parole
Voto favorevole sull’organizzazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e delle finali Atp di tennis Torino 2021-2025. Il ministro dello sport Vincenzo Spadafora è intervenuto alla Camera dopo l’esito della votazione ed ha parlato della ripresa del calcio. In mattinata si era espresso a riguardo sul tema centrale, manco a dirlo, il premier Giuseppe Conte. Le parole
Venerdì potrebbe essere il giorno campale per il calcio italiano. Il giorno da dentro o fuori. Verrà presentato il nuovo protocollo della Figc al Comitato tecnico scientifico e si deciderà come procedere. Ieri sera, intanto, il Ministro Vincenzo Spadafora ha rilasciato l’ennesima intervista. «Entro questa settimana avremo un responso dal Cts sul protocollo della Figc.
«Leggo cose strane in giro ma nulla è cambiato rispetto a quanto ho sempre detto sul calcio. Gli allenamenti delle squadre non riprenderanno prima del 18 maggio e della ripresa del campionato per ora non se ne parla proprio». Così ha sentenziato il ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora in un post sul
In Francia la Ligue1 ha deciso di fermarsi e ha assegnato il titolo al Psg. Cosa succederà invece in serie A? Difficile dirlo, decisivi potrebbero essere i prossimi giorni. Per il momento sappiamo sicuramente che riprenderanno gli allenamenti individuali da domani ma che per gli allenamenti di gruppo bisognerà probabilmente attendere il 18 maggio. E
Ancora non si sa se e quando la serie A potrà ricominciare. Siamo ancora nel pieno dell’emergenza Coronavirus e i numeri di morti e contagi non fanno purtroppo fare ancora previsioni certe. Di sicuro però c’è la volontà dei club di ripartire e di disputare le rimanenti dodici giornate per decretare non solo la squadra
Damiano Tommasi ha aperto il vaso di Pandora e detto ciò che tutti hanno il coraggio di dire. Cioè che la Serie A 2019-2020 non riprenderà e che con essa tutti i campionati italiani saranno annullati di conseguenza. «Sul tavolo abbiamo un elemento in più rispetto alle scorse settimane perché dopo le parole del ministro Spadafora la preoccupazione che si chiudano qui i campionati c’è
Gabriele Gravina torna a parlare con nuove dichiarazioni dopo quelle che hanno ridimensionato l’ipotesi di un format allargato. Stavolta, però, le sue parole hanno un tenore diverso. Al punto che il numero uno della Figc parla di realismo. «L’obiettivo primario è riprendere la stagione, abbiamo tracciato uno scenario che prevede la ripresa dei campionati perché
Spunta una nuova ipotesi riguardo la ripartenza del campionato di serie A. Impossibile ovviamente tornare a giocare ad aprile, visti i tristi numeri che accompagnano giornalmente l’emergenza Coronavirus. E il pessimismo sta crescendo anche riguardo il mese di maggio. I presidenti delle 20 squadre si aggiornano con frequenza, per discutere le ipotesi possibili. E l’ultima
L’allenatore calabrese Rino Gattuso potrebbe continuare la sua avventura sulla panchina del Napoli anche nella prossima stagione. Subentrato a Carlo Ancelotti in questo campionato, ha cercato di ridare ordine e fiducia ad una squadra che è sembrata in grande difficoltà. Buoni i risultati, con il Napoli che è riuscito a risalire la classifica fino alla