Per il consigliere comunale nessun dubbio: «L'idea del centrodestra è una sola: la traumatica e prematura interruzione della sindacatura di Franz Caruso»
I consiglieri di opposizione: «La Città Unica non può essere istituita a freddo, senza che i comuni interessati si siano misurati sulle politiche di gestione comune di servizi essenziali come le politiche di bilancio, la programmazione urbanistica e delle infrastrutture, la distribuzione dell’acqua, la raccolta dei rifiuti»
Spadafora, Caruso, Spataro, Lucanto Cito, Dodaro, Ruffolo e D'Ippolito hanno chiesto di dare pieno sostegno alla Regione «con l'auspicio che il percorso di unificazione possa successivamente estendersi agli altri comuni dell’area urbana»
Ecco le due delibere dei consigli comunali svolti in simultanea. La discussione si è canalizzata sullo scontro tra centrodestra e centrosinistra (M5S incluso)
Primo passo verso la fusione dei tre comuni. Ieri Pierluigi Caputo l'ha illustrata nella Commissione Affari istituzionali presieduta da De Francesco che l'ha definita «un'opportunità storica». Lunedì riunione di maggioranza a Palazzo dei Bruzi, martedì consiglio comunale in simultanea con quello rendese
Caruso, Spataro, Ruffolo, Cito, Dodaro, Spadafora, d'Ippolito e Lucanto: «Approvata la legge sulla fusione, subito la consultazione. Maggioranza teme perdita di visibilità»
L'ex candidato a sindaco è sulla stessa lunghezza d'onda dei suoi colleghi di partito in Regione: «Questo matrimonio s’ha da fare. I cittadini hanno solo da guadagnarci»
Il Governatore: «Guardo con favore ad ogni processo di accorpamento. Penso che una città di 62mila abitanti, che di giorno però ne ospita 2-300mila, così non avrà mai le risorse necessarie per essere un vero e proprio capoluogo»
Vincenzo Arnone, presidente dei Popolari in rete della Calabria, si schiera a favore della fusione da cui a suo avviso l’intera area urbana può trarre beneficio
Il consigliere regionale rompe gli indugi e annuncia la compattezza della maggioranza. A Cosenza non si vuole rinunciare ad un anno di mandato, Orlandino Greco fa le barricate e in più c'è l'incognita Commissione d'accesso antimafia
La presidente della Provincia di Cosenza: «Non mi faccio tirare per la giacchetta, ma mi piace dire la mia: il progetto sarebbe migliorativo in termini di servizi per i cittadini»
Iniziano ad inasprirsi i rapporti tra i rappresentanti istituzionali di Cosenza, Rende e Castrolibero con quelli della Cittadella. Caruso: «Devo parlare con la mia maggioranza». La risposta: «Perdono tempo apposta»
Francesco Aiello: «L'implicazione è di proporre e implementare, pur nella salvaguardia dell'identità e delle specificità delle comunità, nuove regole a sostegno dei processi di fusione dei nano comuni che sono tra loro vicini»
Il sindaco di Castrolibero: «I tre comuni disegnano un percorso condiviso che conferisce un valore aggiunto alla comunità e che travalica i confini delle municipalità»
L'assessore del Comune di Rende: «Apprezziamo l’accelerazione che vogliono dare dalla Regione, ma non si può prescindere dall’interlocuzione con i rappresentanti locali. Il concetto di città unica per me è superato, un’area metropolitana è la risposta adeguata ai nostri problemi»
Il sindaco di Cosenza: «Il perimetro della città unica è stretto. Serve allargare il campo e parlare di una vasta area metropolitana con Montalto, le Serre cosentine, il Savuto, la Presila e la Media Valle del Crati»
E' il primo in Calabria. I tre comuni, in una conferenza stampa congiunta frenano sulla fusione auspicata dalla Regione e rilanciano una vasta area metropolitana
Il primo cittadino Giovanni Greco: «Necessario uno studio di fattibilità finanziaria e il coinvolgimento delle popolazioni». Orlandino Greco: «Il quorum complessivo obbrobrio costituzionale». E sulla sua candidatura a sindaco...
I due consiglieri comunali rimarcano la necessità di non escludere Montalto dal progetto e spronano il governatore Occhiuto: «Non può più tergiversare»