Dura presa di posizione del sindaco di Castrovillari Mimmo Polito che ha annunciato il coprifuoco a partire da domani. Colpa delle cattive abitudini dei suoi concittadini che non avrebbero rispettato le norme di sicurezza minime della fase-2. Stamattina ha sbottato su Facebook svelando le drastiche misure che intende adottare. Non solo, perché ha anche deciso di chiudere momentaneamente due locali. A
Dopo le parole del sindaco Lo Polito sulla positività del secondo tampone effettuato sul paziente trasferito a Cosenza, ecco la nota della direzione ospedaliera. «In merito alle preoccupazioni che sta sollevando tra cittadini e istituzioni la notizia della presenza di un paziente positivo al Coronavirus all’interno dell’ospedale di Castrovillari, la direzione medica del nosocomio vuole
Il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha annunciato in mattinata la positività al Coronavirus del secondo tampone del paziente trasferito a Cosenza due giorni fa. Nonostante ciò spiega che dal nosocomio del Pollino non arriverà alcuna comunicazione in quanto ricoverato altrove. «Ovviamente non abbiamo atteso l’esito del secondo tampone – spiega -. Abbiamo avviato
Un uomo solo, descritto come schivo, senza conviventi. Ricostruire il percorso epidemiologico del paziente di Castrovillari non è semplice. Le autorità sanitarie si chiedono come abbia potuto contrarre il virus l’uomo che si trova attualmente ricoverato nel reparto di Malattie Infettive di Cosenza, dopo una settimana di degenza all’ospedale di Castrovillari per quella che sembrava
Il commissario Zuccatelli: «Non cedo alle pressioni di chi vuole che si chiuda l'ospedale di Castrovillari. Struttura già sanificata». Disposti più di 100 tamponi.
Il sindaco di Castrovillari è preoccupato per il secondo caso di coronavirus in città. Il paziente è rimasto in ospedale per circa dieci giorni. Prima di essere trasferito in una Rsa, i sanitari hanno deciso di fare il tampone.
Il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito ha annunciato in mattinata un nuovo caso di positività al Coronavirus. Lo ha fatto con un post sul suo profilo social, spiegando che si tratta di un paziente ospedalizzato subito trasportato a Cosenza. Il primo cittadino ha altresì invitato alla massima cautela, evidenziando come sia ancora fondamentale rispettare
“Il 75° anniversario della Liberazione quest’anno, per l’emergenza sanitaria, sociale ed economica in corso, ha rilanciato, nella celebrazione, maggiori significati, rendendo ancora più attuali i messaggi irriducibili che porta con se la manifestazione.” Lo ha affermato il Sindaco, Domenico Lo Polito, a margine dell’appuntamento- con poche persone per le ovvie prescrizioni che necessita l’istante- ,
Delle Uova di Pasqua sono state distribuite questa mattina all’AFD, Associazione Famiglie Disabili e alla Casa di accoglienza per minori “Y’shua”. Un gesto di solidarietà e vicinanza fatto dall’A.N.A.S., Associazione Nazionale di Azione Sociale e dal Lions Club cittadino e realizzato grazie alla donazione di un imprenditore del posto. Il Ringraziamento dei Lions e dell’Anas
In questo particolare momento non poteva mancare l’apporto dei Lions Club della città di Castrovillari. Lo storico club di servizio della città del Pollino, presieduto da Luigi Postorivo, ha partecipato da subito alla raccolta fondi promossa da alcuni cittadini di comune accordo con la Direzione Sanitaria per l’acquisto di una barella di biocontenimento per il
Solo ieri vi abbiamo parlato del grido d’allarme del personale sanitario del reparto di Anestesia e Rianimazione di Cetraro, che ha spiegato nel dettaglio tutte le criticità del presidio Covid19 a Cetraro, e oggi il commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli individua il responsabile del reparto di Pneumologia Covid19. Non sono bastati i “rimproveri”
Le telecamere di Report arrivano nell’ospedale di Castrovillari. Il programma di giornalismo investigativo della Rai condotto da Sigfrido Ranucci si occuperà nella puntata di lunedì prossimo del nosocomio del Pollino. La struttura era una di quelle inizialmente individuate dall’Asp di Cosenza per affrontare l’emergenza Covid-19. E aveva svolto questa funzione dal 12 marzo. Per soli
Il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, nell’ambito del’emergenza coronavirus ha assunto i seguenti provvedimenti al fine di ridurre la diffusione del contagio, attraverso l’adozione di misure di prevenzione di distanziamento sociale. Nell’ordinanza si legge che: è vietato l’uso della pista pedo-ciclabile nel tratto ricadente nel territorio di Castrovillari; è vietato ai commercianti e ai
Parola d’ordine, tra contenere e mitigare in ogni modo l’epidemia coronavirus, è rimanere in casa. Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha postato sul suo profilo facebook, poi, alcuni chiarimenti. “Ha precedenza assoluta– scrive– per arginare e prevenire rischi di contagio, lo stare a casa.” “Per chi ha bisogno di farsi recapitare la spesa
A Cosenza il bilancio dei malati di Coronavirus, ricoverati nel reparto di “Malattie Infettive” di Cosenza sale a undici. L’ultimo è un uomo di Rogliano. L’esito positivo del suo tampone è arrivato in giornata confermando i sospetti. I due pazienti in Rianimazione, l’informatore scientifico e la donna di Corigliano, al momento sono stabili. Una decina
“Tutti per uno, uno per tutti” è la rappresentazione , forse più sintetica, semplice e spicciola, della solidarietà e del mettersi al servizio della collettività, che sta caratterizzando in queste ore, in più modi, il capoluogo del Pollino, anch’esso interessato dalle rigide prescrizioni del Presidente del Consiglio dei Ministri nella “guerra” di prevenzione per l’epidemia
C’è un’emergenza nell’emergenza. Ed è quella dei rifornimenti sanitari che mancano negli ospedali calabresi. Solo ieri vi abbiamo parlato del grido d’allarme dei medici dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza (LEGGI QUI), ma oggi la situazione è sempre più preoccupante. Per una serie di ragioni. Negli ultimi giorni in alcuni ospedali della Calabria, – Castrovillari e le
Forse buone nuove per la città di Castrovillari ed il comprensorio in termini di assistenza sanitaria. Saranno assunti tutti i medici necessari per completare la dotazione organica del Pronto Soccorso del nosocomio di Castrovillari; aumenteranno i posti letto in Broncopneumologia che verranno portati da 10 e 14 oltre ad assumere, anche qui’, nuovo personale e
Come disposto nelle nuove misure emanate dal governo, anche a Castrovillari arriva il rinvio delle udienze. A stabilirlo è la presidente del Tribunale, Natina Pratticò. I giudizi civili, lavoro, esecuzioni e fallimenti, compresi quelli di volontaria giurisdizione slitteranno a dopo il 22 marzo. Sarà compito dei giudici assegnatari emettere i relativi provvedimenti per i processi