La città senza telefono né internet per dieci ore. Capalbo interviene con una diffida: «Cavi esposti da anni, ora basta. Pretendiamo sicurezza e rispetto per i cittadini»
La comunicazione durante le celebrazioni per il 25 aprile e l'inaugurazione dello slargo dedicato ai partigiani acresi: «Noi non abbiamo problemi a definirci antifascisti»
Il primo cittadino Pino Capalbo ridimensiona la vicenda che ha portato la città di Acri alla ribalta della cronaca nelle scorse settimane: «Create10 immagini e non 1200»
Il primo cittadino commenta la relazione fatta dalla Procura della Corte dei Conti durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario: «Costi insostenibili per i cittadini»
Oltre 1.200 immagini, molte delle quali a sfondo sessuale, create con l’IA e diffuse su Telegram. Il primo cittadino: «Mi affido alle indagini delle forze dell’ordine»
Il sindaco di Acri replica dopo l'iniziativa dei consiglieri di opposizione (centrodestra e Sinistra Italiana): «Ne uscirò rafforzato perché verrà bocciata»
Supporterà le fasce della popolazione meno abituate a interagire con strumenti digitali e con i servizi online della Pubblica Amministrazione e del settore privato.
I sindaci sollecitano inoltre l'istituzione di un'Azienda sanitaria
della Sibaritide-Pollino che metta in rete costruttivamente gli spoke di Corigliano-Rossano e Castrovillari e gli ospedali di Acri, Cariati e Trebisacce
Il sindaco Pino Capalbo: «E' una legge che va abrogata non perché siamo contro la fusione ma perché bisogna non esautorare i Consigli comunali e le comunità»
Dopo la decisione del collegio di Garanzia di espellere tre consiglieri comunali di Cosenza, il sindaco di Acri è duro: «Siamo in un partito che è come un taxi»
Il presidente della Regione durante un incontro elettorale: «E' il sindaco che forse ho visto più volte. Ma quando qualcuno vuole strumentalizzare un argomento, non lo incontro. Conosco l'importanza dell'ospedale per questa città»
Il sindaco risponde alle invettive di Forza Italia e sottolinea come alla Cittadella si siano presentati anche donne e bambini. «La Digos ci ha detto che non c'era»
Il sindaco denuncia i rischi derivanti dall'assenza di chirurghi: «Senza sostituti, Pronto Soccorso inefficiente. Il nostro nosocomio perde 6 posti letto, Occhiuto ci ascolti»
Ines Straface, nel rispondere a Sinistra Italiana e a Forza Italia sulla questione del nuovo carcere con annesso polo universitario, lancia un messaggio alla coalizione
L’ex presidente della Regione, nonché ex sindaco di Reggio Calabria, tornato libero a dicembre dopo aver scontato una condanna a 4 anni e 7 mesi, presenterà dunque nella città alle porte della Sila Greca il libro-intervista