Le cause del rogo non sono ancora state accertate, e le forze dell'ordine stanno conducendo un'indagine per stabilire se possa trattarsi di dolo o di un incidente.
Professore di 74 anni, ha perso la vita cercando di difendere il suo uliveto dalle fiamme. Cittadinanza sgomenta e in lutto. Papasso si scaglia contro i piromani
Il primo cittadino Ranù: «Gente ha abbandonato le abitazioni. Uomini e donne hanno cercato alla meglio di domare le fiamme». Ed è polemica sui soccorsi
Un camion Fiat ed un automezzo da cantiere Dumper sono stati parzialmente danneggiati, un pick up, una Opel corsa ed un furgone Daily sono andati invece completamente distrutti
I fabbricati furono costruiti con un'unica struttura in legno. Per fortuna l'intervento ha evitato che le fiamme si propagassero negli stabili limitrofi
Il dirigente dell'istituto comprensivo Caloprese, Saverio Ordine, ha organizzato un corteo insieme con i volontari del Punto Luce e dell'associazione Gianfrancesco Serio
Middea ha spiegato dalla pagina Facebook del Comune come il mezzo abbia preso fuoco accidentalmente: «Sono pertanto gravissime le notizie false e per nulla coincidenti con la verità dei fatti messe in circolo da qualcuno, non si sa per quale motivo»
Sfiorata la tragedia, lavoratori egiziani e pakistani hanno steso sull'asfalto i loro materassi. Il consigliere delegato Alimena: «Chiesti dei fondi alla Protezione Civile regionale per intervenire su questi immobili, nessuna risposta»
È morto questa mattina nell’ospedale di Brindisi, Giuseppe De Bernardo, l’uomo rimasto ustionato ieri mentre era impegnato a spegnere un rogo divampato, per cause ancora da chiarire, all’interno di un terreno di sua proprietà situato nella valle del Mucone ad Acri. Pare che sia stato lo stesso uomo ad allertare inizialmente Calabria Verde e, in attesa dell’arrivo dei