Il 13 settembre 2020 il presidente della Regione Jole Santelli, scomparsa il 15 ottobre scorso, aveva scritto al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per esternare la sua contrarietà al commissariamento della sanità calabrese. La lettera è stata resa pubblica oggi dal presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì. Questo il testo integrale: Egregio presidente Conte, scrivo da una Regione
Blocco dei licenziamenti fino alla fine di marzo: il premier Giuseppe Conte va incontro alla richiesta dei sindacati e nel corso del nuovo confronto del governo con Cgil, Cisl e Uil annuncia loro la volontà di accogliere la richiesta reiterata in queste settimane, arrivando anche a minacciare lo sciopero generale, di prolungare ulteriormente il divieto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha parlato alla Camera ed ha spiegato il motivo per cui è stato necessario introdurre l’ultimo Dpcm. «Preservando la salute pubblica si preserva anche il tessuto produttivo dei cittadini. Da un lato a preservare la tenuta del sistema sanitario nazionale e dall’altro a scongiurare un lockdown generalizzato che danneggerebbe ancor
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenuto in un videomessaggio per il Festival del lavoro 2020, avverte tutti su un possibile nuovo lockdown generalizzato: «Siamo ancora dentro la pandemia – ha detto il Premier -, dobbiamo tenere l’attenzione altissima. Forti dell’esperienza della scorsa primavera, dobbiamo contenere il contagio puntando a evitare l’arresto dell’attività produttiva e
Il Coronavirus da circa un anno continua imperterrito a mietere vittime, ma forse ancora non per molto. Lo ha fatto capire il presidente del Consiglio Giuseppe Conte il quale sostiene che in breve tempo ci sarà un vaccino pronto a combatterlo: «Se le ultime fasi di preparazione (il cosiddetto ‘rolling value’) del vaccino Oxford-Irbm Pomezia-Astrazeneca
Il nuovo DPCM governativo è stato diramato ieri ed entrerà in vigore da lunedì 12 ottobre. Ad annunciarlo è La Repubblica nella sua edizione online: “Divieto per gli sport di contatto amatoriali. Stop alla somministrazione di alcolici da asporto dalle 21, così come agli assembramenti fuori da bar, vinerie, pub e ristoranti. Chiusura dei locali
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte sarà sentito dai pm di Bergamo sulla mancata istituzione della zona rossa in provincia di Bergamo.
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte ha prorogato ufficialmente le misure anti-contagio fino al 13 aprile 2020. Lo ha annunciato questa sera in conferenza stampa, chiarendo le regole rimangono tali a quali a prima. «Non possiamo vanificare gli sforzi fatti finora. Le nuove misure anti-contagio sono prorogate fino a Pasqua. «Entreremo in una
Le critiche di Jole Santelli all’ultimo annuncio di Giuseppe Conte non sono andate giù al coordinamento dei forum Pd della provincia di Cosenza. Tant’è che, dopo averle lette sulla sua pagina Facebook, i suoi componenti non hanno risparmiato frecciate all’indirizzo della governatrice calabrese. Per i democrat le perplessità della Santelli sul provvedimento del Governo non
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte annuncia l’anticipazione del fondo di solidarietà comunale ai sindaci italiani. Sono oltre 4 miliardi di euro che serviranno a soddisfare le persone bisognose che non hanno i soldi per fare la spesa. Ecco l’intervento integrale.
Nuovo DPCM varato oggi dal Governo per inasprire sempre di più le regole anti-contagio. Lo ha dichiarato oggi pomeriggio in conferenza stampa il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte. «Chi violerà le misure restrittive, oltre alla denuncia, sarà multato da 400 a 3mila euro. Abbiamo deliberato l’adozione di un decreto legge che riordina la
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte ha firmato il decreto che prevede la chiusura delle fabbriche non essenziali in Italia. Provvedimento preso per contenere ulteriormente la diffusione del coronavirus. L’elenco completo delle attività produttive che continueranno a lavorare