Secondo la procura di Paola, i due indagati (insieme ad Alimena) avrebbero pilotato un concorso per l'assunzione di un istruttore direttivo amministrativo
In programma circa 18 eventi in meno di un mese, con il via giorno 7 dicembre con l'accensione delle luminarie per poi concludersi il 5 gennaio del 2023 con l'arrivo della Befana
Liste Candidati Sindaco Voti % Seggi A TESTA ALTA PER CLETO BOSSIO ARMANDO (SINDACO) 467 52,77 7 INSIEME PER CLETO FILICE GIUSEPPE 418 47,23 3 TOTALE 885 100 10
Il 3 e 4 Ottobre 2021 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il rinnovo del consiglio regionale calabrese, ma non solo, anche le amministrative, che interesseranno numerosi comuni. Tra questi, il comune di Cleto, collocato nel basso tirreno cosentino, si sta preparando alla campagna elettorale e nella piccola comunità si percepisce già grande fermento. La
Le fiamme non danno tregua alla Calabria. Ieri si è faticato a domare l’incendio divampato su Monte Sant’Angelo, il rilievo che domina l’incantevole borgo di Cleto. Da mercoledì sera fino a ieri pomeriggio, infatti, da un vasto incendio ha distrutto la vegetazione all’interno della quale erano stati creati sei sentieri immersi nella natura. La metà,
Il piccolo comune di Cleto custodisce nel suo territorio tantissime ricchezze storico-culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. La presenza di due castelli medioevali nello stesso territorio è una particolarità che pochissimi comuni in Italia possono vantare. Oltre a questo, il territorio possiede una serie di attrattive naturalistiche raggiungibili grazie ad antichi percorsi e sentieri che permettono di
Il prossimo 9 novembre a Cleto alle ore (Cs) presso i Laboratori in contrada Pianta, una giornata dedicata all’utilizzo del cane-guida. Rappresenterà un momento di sensibilizzazione sulle problematiche quotidiane dei non vedenti e sul diritto alla mobilità di questi ultimi, ma anche un’occasione di riflessione, come ha dichiarato Ottavio Zaccaria, Dirigente dell’Unione Italiana Ciechi di
A Cleto (Cs) il 12 e 13 ottobre sarà “Cleto in Fiera” un’occasione per riscoprire il borgo e la tradizione all’insegna delle tipicità del luogo e di tanto divertimento per grandi e piccoli. Si parte il 12 pomeriggio alle ore 16:00 con l’apertura degli stand enogastronomici e non solo dove prodotti come il miele, l’olio
A Cleto, paesino in provincia di Cosenza, cinema per tutti… anche i ciechi. E per immedesimarsi pienamente nella loro condizione, anche gli spettatori vedenti assisteranno alla proiezione di un film bendati. Iniziativa promossa dalla Pro Loco, con la direzione artistica di Riccardo Cristiano, presidente di “Liberi.tv“, ed il patrocinio del Comune. Evento quindi per i
Cleto, trasporto pubblico scolastico: per il Tar affidamento illegittimo. Ecco la sentenza del tribunale amministrativo regionale di Catanzaro. Il Tar della Calabria ha dichiarato l’illegittimità dell’aggiudicazione del “servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019” disposta in favore della “One Aker – Società Cooperativa Sociale” e, nel contempo, ha disposto che il medesimo servizio, relativamente all’a.s. 2019/2020,
Con la rassegna “Cleto sotto le stelle”, promossa dal Comune di Cleto e dalla locale Pro Loco, ideata e diretta da Riccardo Cristiano, Presidente di Liberi.tv, le calde serate estive cletesi di luglio e agosto saranno animate da tante proiezioni di cinema all’aperto. Tutto questo in una location suggestiva, “Porta Forgia” all’interno del magnifico borgo con
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria/g.i.c.o. di Catanzaro, d’intesa con la Dda guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri, hanno eseguito quattro distinti provvedimenti riguardanti Franco La Rupa, da anni protagonista della politica locale di Amantea. La Rupa ha raggiunto l’apice della sua carriera politica nel 2005, allorquando è stato eletto consigliere regionale nella lista dell’Udeur,