L’ex presidente della Regione, nonché ex sindaco di Reggio Calabria, tornato libero a dicembre dopo aver scontato una condanna a 4 anni e 7 mesi, presenterà dunque nella città alle porte della Sila Greca il libro-intervista
«L'amministrazione ha, negli anni successivi, incrementato le ore sempre a tutti i lavoratori, utilizzando anche risorse di bilancio ed in ultimo ha previsto con un piano triennale, integralmente a carico del bilancio comunale, l'assunzione»
L'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Atanasio Sisca ha riconosciuto l'illustre artista calabrese «per la sua eccezionale maestria nella creazione di gioielli»
Cantante, autore, compositore e polistrumentista, il ventiduenne cantautore che lo scorso anno ha infiammato lo Stadio della sua Città, torna in Calabria per questa unica data del nuovo tour insieme alla sua band
Sul posto si è precipitato il Suem 118 che ha constatato come il lavoratore non fosse in pericolo di vita, ma ha ugualmente allertato il velivolo che è atterrato nella centralissima piazza Purgatorio
Durante la missione di pace in Bosnia - Erzegovina (1996), quando è stato contaminato da ben 28 metalli pesanti, subendo gravi ripercussioni sulla sua salute.
Il successo della New Academy Sg nel campionato regionale Allievi è stato possibile grazie a un progetto pluriennale strutturato con cura dal responsabile della scuola calcio Massimo Scavello
Il conferimento si è svolto nella sala del consiglio comunale, a "Palazzo Sanseverino Falcone", alla presenza dei consiglieri comunali e di altri sindaci della zona
L'opera è stata realizzata da Sebastiano Pelli. Fortemente schierata contro il consumismo, fa parte di un progetto artistico curato da Citta dell’arte-Fondazione Pistoletto e Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Battute dai Carabinieri diverse piazze tra cui Piazza Purgatorio ed altri luoghi di ritrovo di giovani adolescenti con l’obiettivo primario di garantire la sicurezza di tutti i cittadini e di imprimere un freno all’attività di vendita di stupefacente.
Il circolo acrese del partito azzurro commenta lo smottamento che ha invaso un tratto della SS 660 e il conseguente isolamento di parte del centro urbano: «Disagi per cittadini e commercianti. Invitiamo il sindaco ad essere meno presente sui social e più attento e responsabile»
L’appuntamento acrese si inserisce in una manifestazione, i cui dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, organizzata dall’imprenditore acrese Giuseppe Belsito, in collaborazione con l’amministrazione comunale
Ieri l'ente sovracomunale aveva deciso di chiudere un’ampia sezione degli spazi esterni all’istituto "Julia", rendendo di fatto inutilizzabili le principali uscite di sicurezza e il punto di raccolta in caso di terremoto o incendio