Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
«Anche quest’anno ecco pronti i nostri autisti a consegnare presso tutti i plessi dei nostri istituti scolastici un allegro e simbolico dono di buon auspicio per l’inizio del nuovo anno scolastico». Inizia così una nota stampa del vicesindaco e Assessore alla pubblica istruzione di Acri Anna Cecilia Miele.
Nella città alle porte della Sila Greca questa mattina gli autisti degli scuolabus hanno accolto gli studenti delle scuole di Acri con dei palloncini tricolori: «I colori della nostra bandiera sono portatori e simbolo di grandi valori – scrive Miele -, come la libertà e la democrazia, rispetto dei diritti dell’uomo, solidarietà e giustizia sociale. Il nostro tricolore è un imprescindibile patrimonio che ci stimola ed esorta a proseguire, con impegno ed al meglio, il nostro cammino».
L’assessore acrese si rivolge direttamente agli studenti più piccoli: «Care bambine e bambini, care ragazze e ragazzi, iniziate il vostro percorso quest’anno, portando nel vostro cuore sempre questi fondamentali valori. Noi adulti contiamo su di voi … su quello che state imparando ed imparerete ad essere e fare! La scuola è un luogo privilegiato, è lo spazio nel quale costruire e concorrere a rendere insieme il mondo migliore. È lo spazio dove vivrete uno straordinario momento della vita, che è quello di imparare. L’apprendimento è l’unico reale e concreto strumento che vi permetterà di fare la differenza, nelle vostre singole vite e nella vita della comunità di cui fate e farete parte e dare il vostro contributo per costruire un futuro migliore».
E poi un messaggio diretto anche agli studenti di ogni ordine e grado e ai loro docenti, nonché al personale scolastico: «Alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti di ogni ordine e grado, che oggi riprendono il proprio percorso scolastico o lo iniziano per la prima volta, lasciamo dunque un grande in bocca al lupo ed i migliori auguri, perché possa essere un anno ricco e stimolante». «Ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale tutto della scuola, alle famiglie, buon primo giorno di scuola».
«Lasciamo a tutta la comunità scolastica un messaggio di buon augurio, prendendo in prestito le parole di chi aveva molto a cuore il mondo dell’Istruzione, Michela Murgia: “Ricomincia la scuola, unica culla di rivoluzione. Auguri ragazzi, auguri ragazze! Imparate il passato per difendere il futuro, progettate il presente che è già il vostro tempo, discutete tutto ciò che si può cambiare e proteggete quello che è stato cambiato per voi. Non dimenticate di imparare il congiuntivo, perché la rivoluzione non ha bisogno solo di tempo, ma anche di gente che lo sappia riconoscere”».