di Massimo Maneggio

Il turno precedente aveva concesso, per la prima volta in stagione, reciproche soddisfazioni per tutte e tre le calabresi. Musica ben diversa rispetto a quanto visto nelle scorse ore, due vittorie e una sconfitta è il ruolino regionale nel settimo turno della Serie B, nel girone H della conference Sud.

Ovviamente, copertina più che meritata per la Viola Reggio, squadra rapace – anche con una certa tranquillità – nel conquistare la sua settima vittoria di fila in campionato. La sfida tra le prime due della classifica è stata giocata con grande padronanza tecnica dal gruppo reggino, particolarmente ispirato sotto canestro e capace di stringersi in difesa con grande compattezza. Mattatore di serata Ani con 22 punti, anche se è tutto il collettivo a meritare pieni applausi per questa sorta di fuga in classifica già nella prima parte della stagione.

Trionfale la marcia della capolista (che allunga a quattro punti verso le dirette inseguitrici), meno invece la corsa del Sintegra Rende, che perde in casa dopo aver conquistato due vittorie di fila. Il Messina si impone per 72-66 nel match del Pala Quattromiglia, alla squadra allenata da Carbone non è bastato un super Ballati con 28 punti realizzati. (Continua a leggere il commento su LaCnews24.it)

Risultati 7a giornata:

  • Castanea Basket 2010 – Pallacanestro Antoniana 78-84
  • Bim Bum Basket Rende – Basket School Messina 66-72
  • Pall. Viola Reggio Calabria – Angri Pallacanestro 85-63
  • Promobasket Marigliano 2003 – Virtus Matera Group 2016 86-73
  • Barcellona Basket – Basket Academy Catanzaro 60-74
  • Basket Piazza Armerina – Svincolati Milazzo 80-74

La classifica:

  • Redel Reggio Calabria – 14 punti
  • Angri Pallacanestro – 10 punti
  • Basket School Messina – 10 punti
  • Svincolati Milazzo – 8 punti
  • Deco’ Piazza Armerina – 8 punti
  • Virtus Matera Group 2016 – 6 punti
  • Sintegra SRL Rende – 6 punti
  • Bio Verde SRL Antoniana – 6 punti
  • Promobasket Marigliano 2003 – 6 punti
  • Castanea Basket 2010 – 4 punti
  • Basket Academy Catanzaro – 4 punti
  • Barcellona Basket – 2 punti