In un weekend che difficilmente dimenticherà, Ermanno Quintieri ha fatto il suo ingresso nel mondo delle Gran Turismo da vero protagonista. Il giovane pilota calabrese, appena 17enne, ha debuttato sul tecnico e spettacolare tracciato di Portimão, nella prima tappa della Porsche Cup Suisse, al volante di una Porsche 911 GT3 Cup del team Omnia Racing, con il supporto tecnico del prestigioso Team Ghinzani. Nonostante il salto dal kart alle Gran Turismo, Quintieri ha affrontato la sfida con grande lucidità e velocità. Da notare che, prima di questo weekend, il giovane pilota aveva effettuato pochi test con la Porsche 911 GT3 Cup, il che ha reso il debutto ancora più complesso e stimolante.

Questo gli ha imposto di apprendere rapidamente e di adattarsi subito a una vettura molto più potente e complessa rispetto al kart. Già dalle qualifiche, rese particolarmente insidiose da un meteo instabile, con pioggia seguita da pista asciutta, Ermanno ha dimostrato il suo potenziale. Con pochissima esperienza sulla vettura e sul circuito, è riuscito a piazzarsi con un eccellente quinto tempo assoluto, gestendo alla perfezione la pressione degli pneumatici e adattandosi velocemente alle condizioni di pista mutevoli. Ma è in Gara 1 che Ermanno ha davvero messo in mostra il suo valore.

Al via del suo primo confronto ruota a ruota in GT3, ha corso con una maturità sorprendente, senza commettere errori, mantenendo grande controllo nei momenti delicati e un ritmo costante che gli ha permesso di chiudere al sesto posto assoluto. Un risultato di grande valore, considerando la caratura del campionato e la presenza di piloti con molta più esperienza rispetto al diciassettenne Cosentino.

Un debutto solido, pulito e concreto, che ha sorpreso tutti gli addetti ai lavori . In Gara 2, le cose si sono complicate sin dal via: partito dalla quattordicesima posizione a causa del secondo tempo in qualifica – non riuscito per mancanza di tempo dopo il cambio gomme – ha dovuto affrontare una gara tutta in rimonta. Anche in questa occasione, ha dimostrato carattere e determinazione, risalendo fino alla nona posizione grazie a sorpassi decisi e puliti, su un circuito dove superare è tutt’altro che semplice. Ha poi concluso la gara alla bandiera a scacchi in nona posizione, confermando ancora una volta la sua velocità e la sua capacità di gestione della gara. “Mi porto a casa tantissimo da questo weekend,” ha raccontato Ermanno a fine gara.

“So di avere ancora molto da imparare, ma sento di essere sulla strada giusta. Ogni giro mi aiuta a crescere, a capire meglio la macchina e la gestione della gara. Sono felice di questo inizio, ma so che posso migliorare tanto. Questo è solo il primo passo.” Con la testa già rivolta alle prossime sfide, Ermanno Quintieri lascia Portimão con un bagaglio prezioso di esperienza, fiducia e due gare solide alle spalle. Un primo assaggio del potenziale di un pilota giovane, veloce e con una grande voglia di crescere. Il prossimo appuntamento sarà dal 22 al 24 maggio sul prestigioso circuito del Red Bull Ring, in Austria, per la seconda tappa del campionato: un’altra sfida tutta da vivere e un’occasione per continuare il percorso di crescita.