Venerdì 29 novembre, presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria, si terrà la Giornata di Studi dal titolo “Verso una nuova forma di Stato? Premierato Elettivo, Magistratura e Autonomia Differenziata”. L’evento, organizzato dal Dipartimento DESF, sarà un’importante occasione di riflessione sulle trasformazioni istituzionali e costituzionali in corso in Italia.

Programma e Tematiche

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del Direttore del DESF, Massimo Costabile, del Pro Rettore dell’UniCal e del Presidente della Camera Penale di Cosenza. La giornata sarà articolata in una sessione antimeridiana e una pomeridiana, a cui parteciperanno docenti, studenti, professionisti e cittadini interessati.

Gli argomenti affrontati riflettono le questioni di grande attualità politica e costituzionale:

  • Premierato Elettivo: l’evoluzione del sistema di governo e le proposte di riforma del ruolo del Presidente del Consiglio.
  • Magistratura: il tema dell’autogoverno e delle modifiche al Consiglio Superiore della Magistratura (CSM).
  • Autonomia Differenziata: un’analisi dei poteri regionali alla luce delle proposte legislative in corso.

Un Omaggio al Prof. Fernando Puzzo

L’evento sarà un omaggio al prof. Fernando Puzzo, già docente di Diritto Pubblico presso il DESF, che ha contribuito con il suo insegnamento alla formazione di numerosi studenti.

Un Confronto Aperto alla Comunità

La Giornata si pone come momento di confronto tra accademici, esperti e cittadini, offrendo una prospettiva multidisciplinare sul futuro istituzionale dell’Italia. L’ingresso è libero, favorendo una partecipazione ampia e inclusiva.