Tortora, in provincia di Cosenza, ha ottenuto il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come Comune Plastic Free, un titolo assegnato dall’organizzazione di volontariato Plastic Free Onlus, attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica. La cerimonia della quarta edizione del premio si è svolta a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, con il patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli.

A livello nazionale, sono stati 122 i borghi, i paesi e le città italiane che si sono distinti per il loro impegno nella riduzione dell’inquinamento da plastica, nella sensibilizzazione dei cittadini e nella gestione virtuosa dei rifiuti urbani. In Calabria, oltre a Tortora, il riconoscimento è stato assegnato a Girifalco e Montepaone in provincia di Catanzaro, Diamante e Paola in provincia di Cosenza, Jonadi e Parghelia in provincia di Vibo Valentia.

Essere un Comune Plastic Free non è solo un titolo, ma una responsabilità”, ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus. “Significa aver scelto un percorso concreto per ridurre l’inquinamento da plastica, sensibilizzare la popolazione e costruire una comunità più sostenibile. Un Comune Plastic Free è un motore di trasformazione e quando il legame tra istituzioni e cittadini è forte, il cambiamento diventa inarrestabile”.

Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free Calabria, ha sottolineato l’importanza del lavoro congiunto tra amministrazioni e volontari: “Questi Comuni hanno dimostrato di saper affrontare le sfide ambientali, valorizzando le proprie risorse a beneficio del territorio. Speriamo che il loro esempio ispiri altre amministrazioni”.

Durante la cerimonia è intervenuto anche il sindaco di Napoli e presidente ANCI, Gaetano Manfredi, che ha ricevuto un riconoscimento speciale: “Essere Plastic Free non significa solo ridurre la plastica, ma impegnarsi quotidianamente per il proprio territorio assieme ai cittadini”.

Sul tema è intervenuto anche l’On. Antonio Decaro, presidente della Commissione per l’ambiente del Parlamento europeo, che ha ribadito l’importanza di politiche come la SUP (Single-Use Plastics Directive), che limita la plastica monouso per ridurne l’impatto ambientale.

L’assegnazione di questo riconoscimento a Tortora conferma l’importanza di un’azione collettiva per la tutela ambientale e la promozione di comportamenti più sostenibili.