Stasera sera alle ore 18 presso il Teatro Comunale si terrà la presentazione del libro “Aiello ad litteram“, fatica letteraria realizzata nell’ambito del progetto “Una biblioteca per tutti” portato avanti grazie ad un importante finanziamento regionale ottenuto.

Il volume raccoglie gli scritti di tanti autori aiellesi e non passati e presenti che con la loro penna hanno lasciato importanti tracce identitarie che fanno di questo testo una risorsa preziosa soprattutto per le nuove generazioni che avranno una fonte alla quale attingere.

La presentazione vedrà i saluti istituzionali del sindaco Luca Lepore e dell’assessore al ramo Olga Terranova per poi lasciare spazio ai curatori e agli autori. Durante l’iniziativa l’Amministrazione Comunale omaggierà con copia del volume i presenti. In programma durante l’incontro un esibizione di danza a cura di Giada Guzzo e Raphel Burgo.

Così il sindaco Luca Lepore: «La presentazione al pubblico di “Aiello ad litteram” è un tassello dell’importante lavoro portato avanti da questa amministrazione volto all’ampliamento del patrimonio librario, alla dotazione di strumentazioni digitali della nostra biblioteca comunale, un lavoro reso possibile grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale. Il volume ha permesso la pubblicazione di scritti inediti che in questo modo possono essere conosciuti dal pubblico».

«Non posso che rivolgere un ringraziamento a quanti, numerosi, li hanno donati accordando sin da subito grande collaborazione nella realizzazione di questo testo. Come Amministrazione Comunale – conclude il primo cittadino – proseguiremo questo cammino di valorizzazione della nostra cultura locale che ha tanti importanti frammenti che meritano di essere fatti conoscere in quanto questi rappresentano la nostra identità che è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni affinché queste abbiano uno strumento al quale attingere per interpretare e pianificare il futuro».