Come previsto da diversi giorni, il maltempo purtroppo ha flagellato parte della Calabria. Diversi disagi e molti danni infatti hanno interessato in particolare il comparto Jonico e aree interne ma con una tremenda alluvione che ha devastato le aree Lametinenella notte tra domenica e lunedì. Il maltempo ha comunque interessato anche il nord della Calabria come annunciato dal Meteo Cosenza, seppur in maniera più debole, con locali precipitazioni di forte intensità ma senza particolari criticità specie lungo il comparto Jonico.

Questo a causa di un vortice di bassa pressione posizionato a ridosso della Sicilia che ha richiamato aria molto umida e instabile da Sud. Tale vortice però sta scivolando ormai verso l’africa apportando un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Meteo Cosenza, le previsioni dei prossimi giorni

Durante i prossimi giorni aria più fresca in quota dai Balcani si infiltrerà sulla Regione compreso il territorio Cosentino apportando bel tempo durante le ore mattutine e serali ma locale instabilità pomeridiana. In particolare tale instabilità durerà fino alla giornata di giovedì e interesserà prettamente le aree più interne tra cui Il Pollino, la Sila e aree della Valle del Crati e Piana di Sibari.

Secondo il Meteo Cosenza le temperature si manterranno comunque stazionarie e quasi in media con le medie del periodo con valori massimi che difficilmente supereranno i 23-24°C su gran parte del territorio durante le ore più calde della giornata ma con temperature notturne localmente molto frizzantine. (Salvatore Lia)