Dopo settimane di clima mite e gradevole, specialmente di notte, l’estate mediterranea lascia il posto a una vera e propria emergenza caldo. Secondo le previsioni meteo, tra venerdì 18 e mercoledì 23 luglio la provincia di Cosenza sarà colpita da un’ondata di calore africano, con picchi fino a 45°C nella valle del Crati.

Una massa d’aria subtropicale molto calda si sta dirigendo verso la Calabria e investirà l’intero territorio regionale, portando con sé temperature fino a 10 gradi sopra la media stagionale. Le isoterme a 1500 metri potrebbero raggiungere i +25°/+27°C, segnando un’anomalia termica eccezionale. Secondo i meteorologi, Cosenza e Crotone potrebbero avvicinarsi, se non superare, i rispettivi record storici di caldo estremo.

Meteo Cosenza, da venerdì si boccheggia

L’ondata di calore non risparmierà nemmeno le aree montane, che solitamente godono di un certo refrigerio. La valle del Crati, invece, sarà uno dei punti più critici, con temperature percepite ben oltre i 45 gradi, a causa dell’umidità e della bassa ventilazione.

l consigli per i cittadini sono i soliti, sempre validi non solo per questo periodo. Vale a dire imitare gli spostamenti e proteggere in particolare anziani, bambini e persone fragili, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali (dalle 11 alle 17) e idratarsi frequentemente. Restate collegati per altre informazioni sul Meteo Cosenza e sul grande caldo in arrivo.