Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da tempo perlopiù molto variabile su gran parte del territorio Cosentino ma in particolare sul versante Tirrenico dove si sono manifestati locali piovaschi localmente anche di moderata intensità. Durante il weekend però il Meteo Cosenza racconta che si avrà un generale aumento della pressione che apporterà bel tempo ovunque e temperature che, temporaneamente, non subiranno variazioni di rilievo.
Previsioni Meteo Cosenza di sabato
Il weekend inizierà con un sabato mattina stabile su tutto il territorio con cieli che si manterranno perlopiù poco nuvolosi ovunque. Durante le ore pomeridiane continueranno condizioni meteorologiche stabili con cieli che si manterranno sereni o poco nuvolosi. Da segnalare qualche nube più compatta lungo le aree Tirreniche ma senza rischio di precipitazioni. La stessa situazione la avremo durante le ore serali e notturne con tempo prettamente stabile ovunque e cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi.
Temperature senza grandi variazioni di rilievo con valori che lungo le coste specie Joniche si manterranno intorno ai 24-26°C con picchi localmente fino ai 27-28°C, mentre sul versante opposto non dovrebbero superare i 23-24°C; clima più fresco invece nelle aree montuose con temperature che saranno comprese diffusamente tra i 16°C e i 18°C ma con valori più bassi lungo le aree della Sila e del Pollino a quote più elevate. Molto fresche invece saranno le ore notturne e prime ore del mattino con il termometro che lungo le coste si manterranno al di sotto dei 20°C mentre nelle aree più interne specie della Sila e del Pollino si potranno raggiungere i 4-6°C, mentre altrove non supereranno i 10°C.
Le previsioni per domenica
Secondo il Meteo Cosenza la giornata di domenica inizierà con una mattinata ancora stabile su tutto il territorio cosentino con cieli che si manterranno sereni o a tratti poco nuvolosi. Durante le ore pomeridiane si segnala il passaggio di nubi medio alte specie nelle aree interne ma con basso rischio di precipitazioni; stabile invece altrove con cieli che si manterranno sereni o poco nuvolosi.
Ampie schiarite invece le avremo durante le ore serali e notturne con cieli che si manterranno sereni ovunque. Le temperature sono previste stazionarie specie nei valori massimi con poche variazioni rispetto alla giornata precedente; valori in leggero calo invece saranno quelli notturni e prime ore del mattino con temperature che scenderanno al di sotto dei 18-20°C su tutte le aree costiere e con valori che nelle aree interne saranno diffusi tra i 6°C e gli 8°C. (Salvatore Lia)