Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il Comune di Mendicino ha avviato una campagna di prevenzione sanitaria rivolta ai cittadini economicamente svantaggiati, offrendo screening gratuiti per promuovere la diagnosi precoce e garantire l’accesso a cure di qualità. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale, è destinata alle persone con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 20.000 euro.
«La salute è un diritto fondamentale e come amministrazione ci impegniamo affinché nessuno venga escluso dalle cure mediche per motivi economici», ha dichiarato il sindaco Irma Bucarelli, sottolineando l’importanza della prevenzione nella lotta contro molte patologie.
Il programma prevede pacchetti differenziati in base al reddito familiare: per i nuclei con ISEE fino a 8.000 euro, saranno disponibili 50 voucher che daranno diritto a tre visite specialistiche gratuite all’anno. Per chi ha un ISEE compreso tra 8.000 e 20.000 euro, sarà invece possibile effettuare una visita gratuita.
L’iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a rafforzare il welfare locale e la tutela dei cittadini in difficoltà. «Sappiamo quanto la prevenzione sia essenziale per la salute pubblica. Attraverso questo progetto, vogliamo incentivare i controlli medici e ridurre il rischio di patologie gravi», ha aggiunto Bucarelli.
I cittadini interessati potranno presentare domanda per ottenere i voucher e usufruire delle visite presso strutture convenzionate. Per maggiori dettagli su modalità e requisiti di adesione, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Mendicino.
«Invitiamo tutti coloro che rientrano nei parametri previsti a partecipare. Un controllo può fare la differenza, e nessuno dovrebbe rinunciarvi per difficoltà economiche», ha concluso il sindaco, evidenziando l’importanza di una comunità che si prende cura dei suoi membri più fragili.