Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Mendicino conferma grande attenzione per l’efficientamento delle reti idriche. Sono infatti partiti i lavori di un progetto innovativo e strategico per il territorio. Durante un sopralluogo ai cantieri, il sindaco Irma Bucarelli ha espresso grande soddisfazione per la scelta del comune come uno dei primi beneficiari di questi interventi da parte della Regione Calabria.
Accompagnata dall’ingegnere Roberto Greco, Responsabile dell’Ufficio Tecnico, il sindaco ha visitato le aree interessate dai lavori, sottolineando il valore di questa iniziativa per la comunità locale. «L’avvio concreto dei cantieri segna un passo significativo verso il miglioramento dei nostri servizi idrici. Ringrazio di cuore la Regione Calabria per aver scelto Mendicino come uno dei comuni pionieri in questo percorso di efficientamento. Questo progetto non solo ci permetterà di modernizzare i nostri impianti, ma garantirà anche una gestione più sostenibile delle risorse idriche, a beneficio di tutti i cittadini», ha dichiarato il Sindaco.
L’intervento mira a potenziare l’efficienza delle reti attraverso una serie di azioni mirate. Tra le principali operazioni previste vi sono l’ingegnerizzazione dei serbatoi, l’ottimizzazione delle reti e la riduzione degli sprechi idrici. Il primo obiettivo è quello di realizzare un quadro dettagliato dello stato attuale delle reti, sia dal punto di vista fisico che idraulico, così da gettare le basi per un piano di infrastrutturazione efficace e duraturo.
Un aspetto cruciale del progetto è il recupero dei volumi idrici riducendo le perdite. Questo avverrà attraverso la sostituzione dei contatori e una sistematica campagna di ricerca perdite, che prevede la sostituzione mirata di alcuni tratti di condotta. Questa operazione garantirà non solo un risparmio idrico immediato, ma anche una riduzione degli interventi di manutenzione ordinaria.
Per rendere il sistema di gestione delle risorse idriche ancora più efficiente nel tempo, verrà implementato un processo ciclico di ricerca delle perdite, affidato a tecnici formati ad hoc. Inoltre, la sostituzione mirata delle reti ridurrà ulteriormente le perdite di sottofondo nei tronchi più deteriorati, contribuendo al rinnovamento complessivo dell’infrastruttura.