Tutti gli articoli di Societa
Fondata nel 1992 nella provincia di Cosenza, l’Auser Territoriale, sotto la guida di Luigi Campisani, rappresenta oggi un punto di riferimento per il volontariato e la promozione sociale. “L’Auser nasce da un’idea della CGIL nel 1988 – spiega il Presidente Campisani – e qui, nel nostro territorio, opera dal 1992. Inizialmente nata per rendere attivi i pensionati, col tempo ha coinvolto anche tanti giovani. Oggi contiamo volontari dai 18 agli 80 anni.”
L’associazione si impegna quotidianamente a favorire l’invecchiamento attivo degli anziani, valorizzando il loro ruolo nella società e creando occasioni di partecipazione per tutte le età. Tra le attività più significative spicca l’ambulatorio sociale, che offre servizi sanitari gratuiti alla comunità locale, un’iniziativa essenziale per molte famiglie della provincia.
Con 11 circoli operativi sul territorio cosentino, l’Auser promuove anche eventi culturali, sociali e solidali, dimostrando un costante impegno nella costruzione di relazioni e nella risposta ai bisogni della comunità.
L’Auser Rende, una delle realtà locali più attive, ha recentemente presentato le sue attività per il 2025, alla presenza di Campisani, rinnovando il focus dell’associazione su progetti che mirano a rafforzare il legame sociale e a offrire strumenti di supporto e crescita per giovani e anziani.
“La nostra missione – conclude Campisani – è promuovere la solidarietà, l’inclusione e il volontariato, rendendo il nostro territorio un luogo migliore per tutti.”
Grazie all’Auser, Cosenza continua a essere un esempio di come il volontariato possa fare la differenza, unendo generazioni diverse per uno scopo comune.