L’estate del Comune di Lago si avvia alla conclusione con un evento speciale previsto per sabato 24 agosto. L’ultimo spettacolo della stagione vedrà la prima edizione del progetto “Lago Food Experience”, finanziato dall’Arsac, in collaborazione con l’Accademia Maccaroni Chef e “il pianista volante” Paolo Zanarella.

È stata un’estate straordinaria, ricca di eventi che hanno attirato migliaia di visitatori nel suggestivo borgo dei campanili. Tra gli appuntamenti più attesi del comprensorio non solo, la Fiera del Peperoncino ha visto il centro storico animarsi con una folla oceanica, musica, balli e la presenza della madrina Valeria Marini.

Numerosi artisti di rilievo hanno fatto tappa a Lago, tra cui la cabarettista Emanuela Aureli e il cantautore Mimmo Cavallaro. Indimenticabile anche il concerto dei 90 Rewind, che ha fatto ballare l’intera piazza di giovani e meno giovani. Un altro evento di grande successo è stato il Wine Art Fest, una manifestazione raffinata e molto apprezzata, incastonata nello splendido scenario delle cascate di Laghitello. Ottimo apprezzamenti anche per la Festa della Birra.

Il sindaco di Lago ha espresso grande soddisfazione per l’estate appena trascorsa, sottolineando l’elevato numero di presenze registrate e l’entusiasmo dei partecipanti. «È stata un’estate straordinaria per il nostro comune, grazie alla partecipazione di tanti visitatori e alla qualità degli eventi organizzati» ha dichiarato Enzo Scanga.

È importante sottolineare che questo programma è stato finanziato per la quasi totalità con fondi regionali, ministeriali e da sponsorizzazioni, comportando un minimo sforzo economico per il comune e massimizzando i risultati per tutta la comunità. In particolare, le attività economiche locali hanno registrato ottimi risultati grazie all’afflusso di visitatori. «Concludendo – ha detto Scanga – l’estate di Lago si chiude con un bilancio estremamente positivo, lasciando un ricordo incancellabile nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il piacere di viverla».