Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La missione è il futuro, ma il presente è il luogo in cui cominciare. Nel 2022 il colosso giapponese Ntt Data ha disegnato quel che sarà, mettendo radici anche a Cosenza, città parte dei tre poli (insieme a Tokyo e Palo Alto), sedi di un Innovation center sul “digital twin”, il gemello digitale, realizzato per studiare il corpo umano e indagare meglio sulla qualità della vita, un investimento globale da 150 milioni di dollari. Adesso il gigante nipponico si avvicina anche ai più giovani. Cosenza rientra infatti nella Prima Settimana nazionale delle discipline STEM, istituita a novembre scorso con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare i più giovani. NTT DATA Italia ha messo in piedi il primo roadshow in Italia per aprire le porte delle proprie sedi, e incontrare e conoscere studenti, neolaureati, laureandi.
Le sedi di Torino, Cosenza, Pisa, Bari, Treviso, Genova, Bologna, Milano, Roma, Napoli e Salerno ospiteranno ragazzi e ragazze per una mattinata di workshop con esperti su temi come la Cybersecurity, Computer Vision, Generative AI, Data&Analytics, 5G, Cloud Innovation.
Immergendosi in questa nuova realtà e stando a stretto contatto con i professionisti di NTT DATA, i partecipanti riusciranno ad avere un’idea di come sta cambiando anche in Italia il settore. Solo nell’ultimo anno NTT DATA ha assunto in Italia oltre 1000 talenti e investito come Gruppo 3.6 miliardi di dollari in Ricerca e Sviluppo. Inoltre in Italia è presente uno dei sei Innovation Center, punto di riferimento a livello globale per tutto ciò che concerne le tecnologie emergenti.
I profili più ricercati da NTT DATA Italia, tra gli altri, sono: Business & Digital Advisor; Cybersecurity Advisor; Software Engineer; Data Scientist; Machine Learning Engineer; UX & Service Designer; System, Software e Network Engineer; Data Engineer; Cloud Software Engineer; SAP Digital & Technology Consultant. Per consultare il programma basta andare sulla pagina: https://it.nttdata.com/career/events-recruiting