Tutti gli articoli di Societa
È stato ufficialmente avviato il progetto per la realizzazione della nuova Parrocchia San Francesco Nuovo nel quartiere Via Popilia di Cosenza. Un’iniziativa che unisce spiritualità, architettura e visione comunitaria, e che rappresenta un segno concreto di rinascita per un quartiere da sempre in cerca di riscatto e valorizzazione.
La nuova chiesa sarà costruita con spazi più ampi e funzionali: parcheggi interni, ambienti per le attività pastorali e sociali, e un’architettura capace di coniugare bellezza e spiritualità. Un progetto che nasce dall’intuizione del compianto Vescovo Francesco Nolè, primo a credere nella necessità di dare nuova linfa alla realtà parrocchiale di Via Popilia.
Determinante è stato il lavoro sinergico tra vari protagonisti: Don Massimo Iaconianni e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, per il coordinamento tecnico e pastorale; il progettista Luca Chiappetta, che ha saputo tradurre in forme architettoniche i valori della fede; e S.E. Mons. Giovanni Checchinato, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, che ha fortemente sostenuto il percorso.
Tra i più emozionati per l’avvio dei lavori c’è l’Assessore comunale Pasquale Sconosciuto, nato e cresciuto proprio nel quartiere: «Se ne parlava già quando ero in giovane età. Oggi è un’emozione profonda» ha dichiarato. «Sono felice, da popiliano dalla nascita, e mi sento doppiamente orgoglioso perché, nel mio piccolo, ho potuto contribuire anche come assessore della mia città. È bello sapere di aver lasciato un segno in un progetto così importante per la nostra comunità».
Sconosciuto ha poi sottolineato il significato più ampio dell’iniziativa: «La rinascita di questo quartiere, ormai in pieno cammino, passa anche attraverso quest’opera di fede e comunità. Sono orgoglioso – ha aggiunto – perché Via Popilia è sempre più destinata a diventare il fulcro e la scommessa urbana dei prossimi anni». E ancora: «È l’inizio di una nuova luce per il nostro quartiere, un segno tangibile di attenzione e cura pastorale verso una comunità viva, che da anni attendeva questo momento».
La nuova Parrocchia San Francesco Nuovo sarà non solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per l’incontro, la crescita e la partecipazione attiva di tutte le generazioni. L’intera comunità è invitata a condividere questo momento di gioia, che si annuncia come una vera e propria rinascita per Via Popilia.