Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Anche quest’anno la Chiesa cosentina si appresta a vivere con solennità i momenti centrali della fede cristiana. I riti della Settimana Santa 2025, a partire dalla Domenica delle Palme fino alla Pasqua di Resurrezione, saranno presieduti da S.E. Rev.ma Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano.
Il calendario delle celebrazioni si snoda tra Bisignano e la Cattedrale di Cosenza, con una partecipazione corale e sentita da parte del clero e dei fedeli.
Domenica delle Palme – 13 aprile 2025
La Settimana Santa si aprirà domenica 13 aprile con la Commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme.
- A Bisignano, la celebrazione inizierà alle ore 11.00, con ritrovo alle 10.15 presso la chiesa di San Giovanni. A seguire, la benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo e la processione verso la chiesa principale, dove verrà celebrata la Santa Messa.
- A Cosenza, la processione partirà dalla Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano alle 10.30, per poi raggiungere la Cattedrale, dove si terrà la Messa presieduta dal parroco rettore.
Mercoledì Santo – 16 aprile 2025
Il Mercoledì Santo, 16 aprile, è previsto uno dei momenti più significativi della vita diocesana: la Santa Messa Crismale, durante la quale vengono consacrati gli oli sacri e rinnovate le promesse sacerdotali.
- L’appuntamento è alle ore 17.00 in Cattedrale, con la partecipazione di tutti i sacerdoti della diocesi.
Il Triduo Pasquale
Giovedì Santo – 17 aprile 2025
Alle ore 18.00 in Cattedrale, Mons. Checchinato presiederà la Messa in Coena Domini, che commemora l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale.
Durante la celebrazione avrà luogo il suggestivo rito della Lavanda dei piedi, simbolo del servizio e dell’umiltà. La liturgia sarà seguita dall’adorazione eucaristica comunitaria presso l’Altare della Reposizione.
Venerdì Santo – 18 aprile 2025
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio e del lutto per la morte di Cristo.
- Alle ore 18.00, l’Arcivescovo presiederà l’Azione liturgica in Passione Domini in Cattedrale. Si tratta di un rito sobrio e intenso, centrato sulla lettura del Vangelo della Passione, l’adorazione della Croce e la comunione eucaristica.
- Alle ore 20.00, è prevista la tradizionale Via Crucis cittadina, con partenza dalla Chiesa di Sant’Aniello. Il percorso si snoderà per le vie del centro storico, accompagnato da preghiere e meditazioni sui momenti della Passione di Cristo.
Sabato Santo – 19 aprile 2025
Il Sabato Santo è il giorno dell’attesa, del silenzio e della meditazione sul mistero della morte e discesa agli inferi di Cristo.
- Alle ore 21.00, l’Arcivescovo celebrerà la Veglia Pasquale in Cattedrale, la madre di tutte le veglie, che introduce nella gioia della Pasqua di Resurrezione.
Durante la Veglia si terrà la celebrazione dell’Iniziazione cristiana di alcuni adulti: battesimo, cresima e prima comunione, che suggellano un percorso di fede.
Domenica di Pasqua – 20 aprile 2025
La Pasqua di Resurrezione sarà celebrata con solennità nella Cattedrale di Cosenza.
- La Santa Messa solenne sarà presieduta da Mons. Checchinato alle ore 11.00. La liturgia rappresenta il culmine di tutto il cammino quaresimale e il punto più alto dell’anno liturgico.
Una settimana di fede, partecipazione e rinascita
Le celebrazioni della Settimana Santa rappresentano un momento spirituale intenso, che coinvolge non solo i fedeli della diocesi ma tutta la comunità, anche civile. Il cammino verso la Pasqua è fatto di riflessione, memoria, sacrificio e, infine, gioia.
Monsignor Checchinato accompagnerà i fedeli in ogni tappa di questo percorso, con parole di speranza e gesti che richiamano all’essenza del messaggio evangelico: l’amore che salva.
Per ulteriori aggiornamenti o modifiche al calendario liturgico, è possibile consultare i canali ufficiali dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano.