Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Cosenza celebra i 70 anni di Intercultura, con un evento in programma domani, venerdì 23 maggio alle ore 16.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi. Un’occasione per ripercorrere la storia di una realtà che ha contribuito, attraverso gli scambi internazionali, alla formazione interculturale di generazioni di giovani.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza, sarà condotta da Rosita Paradiso, presidente del centro locale Intercultura e docente del Liceo Fermi e del polo Brutium.
Porteranno i saluti istituzionali Aldo Trecoci (delegato all’Istruzione), Antonietta Cozza (delegata alla Cultura), Alessandra Bresciani (delegata all’Intercultura) e Carmela Perri, vicepresidente del centro locale.
Nel corso dell’incontro interverranno ex studenti, famiglie host, borsisti del passato e vincitori per l’anno scolastico 2025-2026, per raccontare il valore formativo dell’esperienza Intercultura, confermato anche dalla ricerca IPSOS sui benefici a lungo termine.
Saranno premiati gli otto vincitori del concorso Intercultura 2025-26 del territorio di Cosenza:
- Sophie B. (programma annuale in Repubblica Dominicana)
- Erica L. (programma annuale in Ecuador)
- Giulia M. (programma semestrale in Giappone)
- Giacomo Maria G. (programma semestrale in Francia)
- Ludovica Maria Elenia R. (programma semestrale in Finlandia)
- Giovanni Attilio A. (programma trimestrale in Germania)
- Nina A. (programma trimestrale in Irlanda)
- Alessia D.E. (programma estivo in Spagna)
L’appuntamento rappresenta un momento di festa e riflessione, che ribadisce il valore dell’incontro tra culture e della mobilità internazionale per la crescita personale e sociale dei giovani.