Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
È una Cosenza con abitanti sempre più multiculturali. La demografia della città bruzia parla chiaro. I dati dei cittadini sono non in discesa, ma in picchiata. Dal 2005 a oggi, il capoluogo di provincia ha perso 10mila abitanti. Un numero impressionante. Dieci anni fa, Cosenza vantava 70mila abitanti. Ed era già in discesa rispetto al 2001, quando ne contava quasi 73mila. Poi, una discesa senza precedenti, con dati positivi soltanto dal 2009 al 2011 e nel 2021.
A salvare la città bruzia dallo spopolamento sono i cittadini stranieri. Gli abitanti di Cosenza che vengono da Paesi diversi dall’Italia sono al momento 4.271, il 6,7% della popolazione cittadina. Praticamente la metà di quelli persi nel corso degli anni scorsi. I dati sono abbastanza evidenti: nel 2003, gli stranieri erano circa 500. La parabola è poi stata costantemente ascendente, fatta eccezione per il 2014, il 2019 e il 2021, quando comunque le quattro cifre erano state già abbondantemente superate.
Gli abitanti di Cosenza sono sempre più anziani (e gli stranieri sempre più giovani)
Gli abitanti di Cosenza fra 0 e 19 anni sono circa 5.300, mentre quelli compresi fra i 29 e i 39, gran parte dunque dei cosiddetti millennials, sono 3.959. Vent’anni fa, i cosentini fra i 30 e i 39 anni erano oltre 5.100. In vent’anni, Cosenza ha perso sostanzialmente oltre un migliaio di giovani. Il dato più impressionante, comunque, riguarda quello dei ragazzi fra i 20 e i 29 anni. Vent’anni fa gli abitanti di Cosenza in questa fascia d’età erano 4.657, l’ultimo dato parla di 3.133. Un calo sempre più impressionante.
In questo contesto, è altrettanto impressionante constatare come i cittadini stranieri che vivono nel capoluogo bruzio siano perlopiù proprio ragazzi fra i 25 e i 39 anni, che da soli costituiscono il 30 per cento degli abitanti stranieri di Cosenza. Insomma, lo spopolamento in Calabria non è solo prerogativa dei piccoli borghi. E a reggere il capoluogo bruzio, evitando di farlo sprofondare sotto i 60mila abitanti, al momento sono proprio gli stranieri.