Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Continua la Primavera delle Guide Parco con un evento speciale che celebra il profondo legame tra l’uomo e la foresta. Un’occasione unica per riscoprire la natura, organizzata con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Spezzano della Sila e con il patrocinio del GAL Sila.
Durante la giornata dell’8 giugno, le guide vi condurranno alla scoperta della flora locale, illustrando curiosità botaniche, antichi usi tradizionali delle piante e l’importanza della biodiversità del territorio. I partecipanti potranno inoltre prendere parte ad una suggestiva escursione lungo i sentieri della Riserva del Tasso, per vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Parco Nazionale, tra boschi secolari e profumi di resina. .
Un invito a rallentare, respirare e riconnettersi con l’ambiente che ci circonda, attraverso i passi lenti del cammino e le parole delle guide, custodi di un patrimonio naturale e culturale prezioso.
Riserva biogenentica del Tasso e Pineta di Camigliatello: il programma
- Ore 9:30 – incontro a Camigliatello Silano e registrazione dei partecipanti
- Ore 10:00 – partenza escursione
- Ore 12.00 – bagno di suoni
- Ore 13:00 – rientro e aperitivo presso Wolf Village
- Ore 14:00 – arrivo a Camigliatello e pranzo libero
Dettagli sul percorso
- Lunghezza: 8 Km ad anello parziale
- Dislivello in salita: 300 m
- Pendenza Max: brevi tratti impegnativi, adatta a tutti
- Difficoltà: T (turistico)
- Tempo di percorrenza: 4 h
- Altitudine Max: 1450 m s.l.m.
- Altitudine Min: 1280 m s.l.m.
- Tipologia del percorso: sterrata, sentiero
- Soste previste: 2
- Acqua: fonte a metà del percorso.
- Comune: Spezzano della Sila;
- Nb: Il percorso si snoda tra sterrate e sentieri larghi e su terreno facile. Non presenta difficoltà tecniche, è necessario avere un buon allenamento fisico.