Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Attivato a Cosenza il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale, nato grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia sulla Programmazione della politica di coesione 2021-2027. Il progetto coinvolge sette regioni, tra cui la Calabria, che registra minori livelli di soddisfazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e maggiori difficoltà nella gestione del servizio sanitario.
L’iniziativa mira a garantire qualità delle prestazioni e inclusione delle fasce più vulnerabili, spesso escluse per barriere economiche, sociali o culturali. Grazie alla collaborazione tra l’Asp di Cosenza e l’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il Contrasto delle Malattie della Povertà), il nuovo ambulatorio è stato allestito presso il Poliambulatorio di via Popilia, con attrezzature adeguate e operatori formati.
I cittadini con difficoltà economiche o in possesso di tesserini STP (Stranieri Temporaneamente Presenti), ENI (cittadini comunitari) o con attestazioni di indigenza potranno richiedere occhiali da vista gratuiti. I requisiti clinici includono miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, anche in presenza di deficit della mobilità oculare.
L’assegnazione avverrà tramite una graduatoria basata su criteri economici e clinici. Questo servizio rappresenta un passo importante per ridurre le disuguaglianze e migliorare l’accesso alla salute visiva nel territorio cosentino.