Si chiama futuro, si legge Calabria. Momento di grande innovazione a Belvedere Marittimo dove due pazienti sono stati operati di protesi di spalla con l’ausilio della realtà aumentata. Ad eseguire gli interventi il dottore cosentino Giorgio Ippolito, chirurgo di spalla di fama internazionale, che lavora a Latina e Roma ma che svolge consulenze chirurgiche mensili presso la clinica Cascini.

«Avere l’ausilio in sala operatoria della realtà aumentata – afferma Ippolito – è un aiuto molto importante per permettere di affrontare deformità ossee molto complesse in massima sicurezza. Io e la mia equipe – continua – per ogni step chirurgico siamo dotati di occhialini e visori 3D che in tempo reale possono controllare ogni gesto al fine di migliorare ulteriormente la precisione».

Il sistema di realtà aumentata è la prima volta che si è affacciato in Calabria e la clinica dell’alto Tirreno cosentino è uno dei pochi centri italiani ad offrire questa tecnologia ai propri pazienti. «Ringrazio fortemente la casa di cura Cascini nella persona del dottore Vincenzo Cascini e del dottore Francesco Misasi i quali hanno creduto in questo passo ambizioso che proietta la Calabria al pari di regioni più blasonate». conclude Ippolito. «Mi preme ringraziare la mia equipe e l’assistenza di Medacta e Innotech che hanno fatto uno sforzo enorme perché la tecnologia e l’innovazione costano tanto».