Giovanni Scambia si è spento il 20 febbraio 2025 a soli 65 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Il suo ultimo pensiero è stato per i giovani colleghi, ai quali ha lasciato un messaggio di speranza e ispirazione.

Nel video registrato poco prima di morire, il luminare della ginecologia e ostetricia ha voluto trasmettere l’importanza della passione per la medicina e della capacità di stupirsi di fronte ai progressi della scienza. “Il nostro viaggio nel passato e nel presente della ginecologia ostetricia del Policlinico Gemelli si conclude qui – ha detto Scambia – Faccio un ultimo messaggio, che voglio lasciare ai giovani che dovranno costruire il futuro della nostra scuola e della nostra clinica. Ed è quello di meravigliarsi dei progressi e delle conquiste, così come mi meraviglio ancora io oggi di dove siamo arrivati”.

Scambia ha ricordato quanto fosse impensabile, all’inizio della sua carriera, poter dire a una donna con un tumore che avrebbe potuto diventare madre dopo la guarigione. Oggi, invece, la medicina ha reso possibile anche questo. “Per chi scriverà la nostra storia – ha concluso – il mio augurio è di attraversare ancora tante scoperte e tante vittorie, magari con una squadra meravigliosa come la nostra. Grazie a tutti”.

Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica e Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Scambia – di origini catanzaresi – ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura dei pazienti, contribuendo in modo decisivo alla crescita della ginecologia oncologica e della medicina rigenerativa. Il suo lascito resta nei progressi scientifici e nelle generazioni di medici che ha formato, ispirati dal suo esempio e dal suo amore per la professione.