Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Una nomina che guarda al Sud con spirito di rappresentanza e determinazione. La deputata calabrese della Lega, Simona Loizzo, è stata eletta nel Consiglio federale del partito, l’organismo nazionale di massimo rilievo per l’indirizzo politico e organizzativo. Una carica che la stessa Loizzo definisce “un grande onore” e un’occasione per rafforzare il ruolo della Calabria nel panorama nazionale.
“La mia elezione è un tributo alla Calabria – dichiara Loizzo –. Entrare a far parte di un organismo così importante della Lega, accanto a Matteo Salvini, rappresenta un impegno serio e concreto per il futuro del nostro territorio”.
Secondo la deputata, la Lega in Calabria non è solo un partito politico, ma una comunità viva, articolata e pluralista, capace di confrontarsi quotidianamente sui temi che toccano la vita reale delle persone. Dalla sanità alle infrastrutture, dal lavoro all’autonomia differenziata, la presenza del Carroccio in regione si è consolidata negli anni, anche grazie a un lavoro di radicamento nei territori.
“La nostra è una comunità dove esistono pluralismi, confronto costante e tanta voglia di costruire – continua Loizzo –. Insieme a Salvini vogliamo portare avanti una Lega sempre più radicata e attenta alle esigenze del Sud”.
Non mancano i riferimenti agli interventi infrastrutturali avviati grazie all’azione del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: su tutti, l’ammodernamento della Statale 106, il finanziamento del Ponte sullo Stretto e altre opere strategiche a lungo attese.
“Il Ponte non è un’utopia – afferma – ma un’opera concreta che darà respiro al sistema dei trasporti e alla crescita del Mezzogiorno. E non è l’unico intervento: grazie all’impegno del ministro Salvini si stanno sbloccando cantieri fermi da decenni e si stanno finanziando nuove opere vitali per i collegamenti e lo sviluppo economico”.
Loizzo ribadisce infine la volontà di rafforzare il legame tra classe dirigente e cittadini, affinché il partito continui a essere uno strumento di ascolto, proposta e trasformazione. L’obiettivo dichiarato è quello di dare voce ai calabresi, affrontare con determinazione i nodi irrisolti e offrire una rappresentanza concreta a livello nazionale.
“Questa elezione – conclude – è solo l’inizio di un nuovo percorso. Per la Calabria e per la Lega”.