E’ la giornata conclusiva della Festa dell’Unità organizzata a Vibo Valentia dal Partito Democratico regionale. La tre giorni culminerà stasera con l’intervento della segretaria nazionale Elly Schlein che torna così in Calabria a distanza di qualche mese.

Ieri, all’interno del dibattito sulla legalità e libertà di informazione, a 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, è intervenuta anche Maria Locanto. La presidente provinciale del Pd di Cosenza, nonché componente della direzione nazionale, ha ricordato che «la libertà di informazione è una libertà fondamentale, segno evidente del tasso di libertà e democrazia di un paese, in uno stato dove non c’é libertà di informazione e non c’é democrazia».

«A fianco della libertà – ha sottolineato – ci deve sempre essere la responsabilità, altrimenti la libertà senza responsabilità diventa arbitrio. L’informazione è un servizio, non un potere. Per cui ci vuole una rigorosa educazione per gli operatori della comunicazione al senso della responsabilità. La libertà va sempre agganciata al senso di responsabilità, è ciò che ci rende umani, l’accoppiata libertà responsabilità». In tal senso Maria Locanto ha lanciato un appello a chi ricopre incarichi istituzionali affinché oggi nell’era della comunicazione social si abbia un grande attenzione nel dare informazioni.

In particolare, ha sollecita il governatore Occhiuto. «Sia più responsabile quando ci comunica con le dirette social che ha risolto tutti i problemi della Calabria» ha detto laconicamente tra le approvazioni della platea.