Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Procede spedito il percorso intrapreso per la rinascita di Cosenza Vecchia, che irradierà di benefici tutta la città e l’area urbana vasta a cui ho sempre guardato per una crescita complessiva del territorio provinciale»- Lo afferma il sindaco Franz Caruso che annuncia la pubblicazione di altri 7 bandi per la riqualificazione e la valorizzazione dei beni pubblici del Centro Storico di cui 6 bandi sono inerenti al programma CIS ed uno ad Agenda Urbana.
«E’ un’attività di fondamentale importanza quella che stiamo portando avanti – prosegue il primo cittadino di Cosenza -. Capace certamente di ridare slancio e vigore al nostro gioiello di famiglia, che è appunto la città vecchia, ma anche per l’economia locale di cui, è noto a tutti, le opere pubbliche ne rappresentano il motore per la ripresa e lo sviluppo. In questo senso il Comune di Cosenza, grazie allo staff tecnico di Cis e Agenda Urbana, di elevata capacità professionale, ha combattuto una sfida che si sta vincendo tenendo abbassato il freno a mano della burocrazia, rispetto a cui è stata posta in essere ogni procedura contemplata e nei tempi previsti, sotto l’occhio attento del RUC, Luigi Aquino, che ringrazio sempre per l’impegno che profonde, e del mio consigliere delegato Francesco Alimena».
«Il mio auspicio è che le imprese, soprattutto quelle del territorio – conclude il sindaco Franz Caruso – partecipino numerose alle gare d’appalto. I finanziamenti sono, infatti, ministeriali e disponibili. Per cui i pagamenti saranno effettuati nei tempi e nei termini previsti”. I bandi pubblicati, nel particolare riguardano:
- Il Recupero Funzionale, Riuso e Allestimento di Edifici e Spazi nel Centro Storico di Cosenza per la Realizzazione di Spazi per Incubatore di Idee e Laboratori Creativi, Co-Working, Co-Living – Ex Cinema Italia per un importo complessivo pari a €774.628,82;
Al CIS fanno invece riferimento:
- La Riqualificazione urbanistica e funzionale di Piazzetta Toscano con la valorizzazione dei reperti, per un importo complessivo pari a € 745.358,00.
- La Valorizzazione dei percorsi e dei beni architettonici del Centro Storico con la riqualificazione delle aree per la fruizione turistica per un importo complessivo pari a € 1.188.138,00;
- La Riqualificazione della Villa vecchia e delle aree verdi per un importo complessivo di €1.840.455,96;
- La Riqualificazione degli spazi pubblici del centro storico, del verde e dei sottoservizi, per complessivi €6.069.337,80;
- Il Miglioramento dell’accessibilità al centro storico tramite interventi di mobilità sostenibile per un importo pari a € 7.126.636,34;
- Il restauro del Complesso Monumentale di San Domenico per un finanziamento di €4.012.399,24.